Automazione a elevato valore aggiunto

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità
Contenuti correlati
-
Soluzione di accesso remoto sicuro OT di Zscaler e Siemens
Nell’attuale contesto ibrido che caratterizza sia l’ambito professionale che quello economico, è più forte che mai l’esigenza di un’automazione di fabbrica, di una maggiore produzione e di un personale agile per gli ambienti OT. Contemporaneamente, le fabbriche...
-
L’arma segreta nella corsa per la cybersecurity
Le imprese hanno adottato ampiamente i data lake come metodo per consolidare le informazioni provenienti da più fonti e migliorare i risultati grazie ad analisi e automazione. I responsabili della sicurezza, di conseguenza, stanno lavorando per allineare...
-
Alumotion ha svelato il nuovo kit robotico di finitura plug-and-play a MECSPE 2022
Alumotion ha scelto il prestigioso palcoscenico di MECSPE 2022 per presentare al mondo la prima cella robotica completa per la finitura di parti di carpenteria. La nuova soluzione subito pronta all’uso, ingegnerizzata internamente presso il laboratorio di Cernusco...
-
Nuova generazione di pannelli web di Phoenix Contact
La nuova gamma di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile che esegue efficacemente compiti operativi e di monitoraggio. I pannelli web sono scalabili grazie a varie dimensioni di display ed offrono opzioni...
-
White paper CLPA: come sviluppare dispositivi che sfruttino i benefici del TSN
Il consorzio CLPA (CC-Link Partner Association) ha pubblicato un white paper sull’ecosistema di sviluppo per dispositivi di automazione compatibili con lo standard TSN (Time Sensitive Networking) liberamente scaricabile. Creato per i vendor di prodotti per l’automazione, “Come...
-
Come scegliere il controllore edge industriale
Cosa costituisce un vero e proprio controllore edge industriale? Si descrivono qui i fattori chiave che gli utenti dovrebbero prendere in considerazione quando utilizzano tali dispositivi Leggi l’articolo
-
1.400 pennelli all’ora
È attiva da qualche settimana la nuova linea di produzione disegnata da MGG per Pennelli Cinghiale che porta l’automazione nel mondo dei pennelli Leggi l’articolo
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
È tutta questione di dati
Realizzare applicazioni IoT moderne attraverso l’integrazione dati centralizzata Leggi l’articolo
-
La competenza degli I/O al servizio della produzione in serie: moduli plug-in Ethercat da Beckhoff
Con i moduli plug-in EtherCAT della serie EJ, Beckhoff offre la possibilità di realizzare produzioni in serie con quantità medie e alte in modo molto più efficiente. I moduli plug-in EtherCAT EJxxxx sono basati elettronicamente sul noto...