Auto elettriche meno inquinanti con i moduli di potenza ZF – Danfoss

Pubblicato il 2 dicembre 2019

ZF Friedrichshafen AG e Danfoss Silicon Power GmbH hanno rafforzato la loro attuale cooperazione, con una nuova partnership strategica per i moduli di potenza al silicio e al carburo di silicio. I partner intendono migliorare l’efficienza delle trasmissioni elettriche sfruttando l’ingegneria e i benefici in termini di costi a livello di interfaccia tra i moduli di potenza e gli inverter.

“Si tratta di una partnership solida e di lungo termine che consente a ZF e Danfoss di unire le proprie forze. Lavorando insieme, si apre un significativo potenziale di innovazione per migliorare la competitività tecnica e commerciale dei nostri inverter. Utilizzeremo questo vantaggio in tutte le nostre applicazioni per le trasmissioni, da quelle ibride fino a quelle totalmente elettriche,” spiega Jörg Grotendorst, Head of ZF’s E-Mobility Division.

La partnership vedrà le due aziende impegnarsi congiuntamente in ricerca e sviluppo, con Danfoss come fornitore anche di moduli di potenza per applicazioni al silicio. Una delle principali tappe di questa nuova iniziativa è rappresentata da un contratto di fornitura per i moduli di potenza Danfoss destinato a progetti produttivi su larga scala di ZF. Oltre alle applicazioni tradizionali a 400 Volt, le due aziende hanno anche iniziato a co-sviluppare un modulo di potenza al carburo di silicio da 800 Volt per un progetto su larga scala, con l’obiettivo di raggiungere una posizione all’avanguardia in questo nuovo segmento.

La Divisione E-Mobility di ZF fornisce sistemi e componenti per le trasmissioni elettriche, mentre Danfoss Silicon power GmbH (DSP) è specializzata nei moduli di potenza al silicio e al carburo di silicio. Unendo le forze per produrre innovative soluzioni tecnologiche aperte per trasmissioni destinate alla mobilità elettrica, i due partner mirano a fornire un contributo fondamentale alla riduzione delle emissioni dei veicoli. Nei veicoli elettrici e ibridi, i moduli di potenza controllano l’efficienza dell’energia fornita alla trasmissione, alla batteria e all’elettronica di bordo. Ciò significa che lo sviluppo di inverter salvaspazio e moduli di potenza più efficienti risulta fondamentale per ridurre le emissioni nel lungo periodo.

“Siamo orgogliosi di questa partnership con ZF. Riteniamo che la stretta collaborazione tra Danfoss e ZF abbia il potenziale per rappresentare un punto di svolta nello sviluppo e nell’innovazione delle future trasmissioni per l’elettrificazione dei veicoli. Insieme, possiamo consentire un’accelerazione della transizione del settore dei trasporti,” conclude Kim Fausing, CEO of the Danfoss Group.

I moduli di potenza di Danfoss potrebbero anche utilizzare chip di potenza sviluppati da ZF nella collaborazione annunciata di recente con lo specialista di semiconduttori Cree. Come uno dei principali produttori di soluzioni per l’elettromobilità, ZF mira a far progredire ulteriormente la tecnologia delle trasmissioni elettriche grazie alle partnership strategiche.



Contenuti correlati

  • Farnell ispira il settore con Top Tech Voices

    Farnell ha lanciato una nuova serie di interviste, Top Tech Voices, che con la partecipazione di figure di spicco nel settore tecnologico mettono in evidenza le ultime tendenze tecnologiche con le concezioni più innovative. Nei sei episodi...

  • Gefran Supplier Day 2024 progetti di sostenibilità
    Sostenibilità nella catena di fornitura, a confronto con i partner Gefran

    Gefran, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per automazione e controllo dei processi industriali, ha organizzato lo scorso 25 novembre il Supplier Day 2024, workshop annuale giunto alla sua quarta edizione in...

  • Accordo di partnership fra Seco e NXP

    Seco e NXP Semiconductors annunciano un importante traguardo nella loro collaborazione: la piattaforma software Clea di Seco sarà resa disponibile per tutti gli utilizzatori dei chip NXP e perfettamente integrata con la piattaforma di servizi EdgeLock 2GO...

  • La partnership tra ifm e il Gruppo Gaser ha il suo cuore pulsante in IO-Link

    La collaborazione con il Gruppo Gaser è indicativa di quanto ifm, attraverso la varietà di prodotti IO-Link (standard di comunicazione per collegare sensori e attuatori ad un sistema di automazione) che propone, sia in grado di garantire,...

  • Advantech collabora con Orbbec per migliorare la visione 3D nel mercato dei robot mobili autonomi

    Advantech ha annunciato la collaborazione con Orbbec, pioniere della tecnologia di visione 3D dal 2013. Con questa partnership, Advantech e Orbbec puntano ad aiutare gli utilizzatori finali a migliorare l’implementazione di robot nel mercato dei robot mobili...

  • Nord gamma soluzioni azionamento modulari SPS 2024
    Soluzioni efficienti per la smart production in SPS con Nord Drivesystems

    Nord Drivesystems porta in SPS 2024, alla Fiera di Norimberga dal 12 al 14 novembre (padiglione 3A, stand 451) soluzioni di azionamento intelligenti ed energeticamente efficienti. Al centro della partecipazione alla fiera dell’azienda ci saranno infatti le...

  • Whitepaper Murata: i progressi tecnologici che rivoluzioneranno la mobilità

    Murata Manufacturing, uno dei principali produttori di componenti elettronici su scala mondiale, ha annunciato la pubblicazione di un whitepaper sul futuro della mobilitò, dal titolo: “Driving the Future: Enhancing Electric Mobility and Vehicle Safety with Murata’s Charging...

  • Yaskawa inverter industriale taglia alta capacità GA700
    Nuova taglia ad alta capacità amplia le applicazioni degli inverter Yaskawa

    Yaskawa annuncia un incremento delle feature dell’inverter industriale GA700, con una nuova capacità aumentata fino a 630 kW. Sin dal loro primo lancio nel 2015, gli inverter della serie GA700 di Yaskawa hanno dimostrato di essere caratterizzati...

  • Muoversi in elettrico

    Soluzioni di automazione, altamente standardizzate e al contempo flessibili, sono essenziali per lo sviluppo di strategie di elettrificazione nel comparto dei trasporti Tecnologie e sistemi scalabili, adattabili e modulari, oltreché altamente intelligenti e improntati a efficienza e...

  • Analog Devices Mou Tata Group settore semiconduttori
    Semiconduttori in India, partnership tra Analog Devices e Tata Group

    Tata Group, impresa globale con sede in India, e Analog Devices, Inc. (Nasdaq: ADI), uno fra i più importanti player mondiali nel settore dei semiconduttori, hanno annunciato un’alleanza strategica per valutare le opportunità di cooperazione destinate a fornire benefici...

Scopri le novità scelte per te x