A&T – Automation & Testing al raddoppio: Torino a febbraio 2023 e Vicenza a ottobre 2023
La manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, venendo incontro alle esigenze delle tante aziende del Nord-Est, ha in previsione, per ottobre 2023, dopo il tradizionale evento di Torino, in programma dal 22 al 24 febbraio, un nuovo appuntamento fieristico a Vicenza, scelta come baricentro rispetto a Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia

La Fiera A&T – Automation & Testing, tra le più importanti manifestazioni italiane, dedicate a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, a partire dal 2023 avrà un doppio appuntamento.
Oltre alla tradizionale location dell’Oval Lingotto di Torino, che nel nuovo anno ospiterà la tre giorni dal 22 al 24 febbraio, accogliendo più di 400 espositori provenienti da tutta Italia, per la prima volta sarà organizzata l’edizione Nord Est. Vicenza è la città scelta dagli organizzatori per questo primo appuntamento fieristico che nasce come risposta alle esigenze delle tante aziende di eccellenza localizzate tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, molte delle quali hanno potuto “toccare con mano” come espositori o visitatori il modello A&T di Torino.
Una fiera il cui successo nasce dalla perfetta sinergia tra l’esposizione di tecnologie di ultima generazione legate all’Industria 4.0 e i contenuti messi a disposizione attraverso un programma formativo e informativo di altissima qualità: un evento che conduce il pubblico in un percorso dove l’innovazione diventa applicazione e l’esigenza si trasforma in opportunità concreta.
Per queste ragioni dal 25 al 27 ottobre 2023, presso il nuovo Padiglione 7 della Fiera di Vicenza – Italian Exhibition Group, si terrà A&T Nord Est: un evento dedicato alle imprese del Nord Est che ricalcherà il modello basato sull’esposizione di tecnologie industriali di ultima generazione centrate sui sei focus che caratterizzano A&T: smart manufacturing, testing e metrologia, logistica, additive manufacturing, controllo produzione, controllo di processo, unitamente a un programma di eventi e workshop che vedono coinvolti gli espositori, centrali per tradurre in pratica le esigenze delle imprese nel loro processo di trasformazione in ottica 4.0. A&T si avvarrà della collaborazione di Blum, società di consulenza specializzata nel comunicare l’innovazione con proiezione nazionale ma fortemente radicata in questi territori.
“L’idea di organizzare un secondo appuntamento fieristico nel Nord Est nasce da una profonda azione di ascolto che in questi anni come A&T abbiamo potenziato su tutti i territori italiani essendo la nostra una manifestazione nazionale a vocazione internazionale. C’è la forte richiesta nel Nord Est di una manifestazione B2B dedicata all’innovazione, alle tecnologie, all’affidabilità e alle competenze in ottica 4.0 e ci impegneremo per sviluppare un progetto di alto livello insieme alle istituzioni e al mondo industriale del territorio. Con tali presupposti abbiamo deciso di proporre questo nuovo appuntamento, scegliendo Vicenza come luogo ideale dal punto di vista geografico rispetto a Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia”.
“Saranno tre giorni dedicati alle imprese che caratterizzano il tessuto industriale del Nord Est, alla scoperta delle tecnologie e delle soluzioni innovative raccontate in modi diversi attraverso esposizione, incontri business, workshop, eventi specialistici. Un doppio appuntamento fieristico, Torino e Vicenza, progettato per supportare le imprese dei territori nell’individuare concretamente nuovi modelli aziendali, produttivi e distributivi, che consentano di aumentare la propria competitività sui mercati globali grazie alle giuste scelte e tecnologie innovative. Trasformare l’ideale in fattibile, questo è la nostra sfida!” ha dichiarato Luciano Malgaroli, CEO della Fiera A&T.
Contenuti correlati
-
Solutrans 2023: edizione da record per la fiera dedicata al trasporto stradale e urbano
Solutrans, crocevia mondiale del veicolo industriale e commerciale, che si è svolto dal 21 al 25 novembre 2023 presso il Parco delle Esposizioni di Eurexpo Lione, ha registrato un’affluenza record. Principale occasione di incontro fra i produttori...
-
Nordest, una PMI su tre investe nel digitale
Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...
-
Industrial-IoT WPC: Advantech festeggia i 40 anni
Advantech, fornitore noto a livello globale nei settori dei sistemi intelligenti IoT e delle piattaforme embedded, celebra il suo 40° anniversario con un importante evento globale, l’Industrial-IoT World Partner Conference (WPC), un evento di 2 giorni in...
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
SPS 2023, l’evento ‘clou’ di fine anno dedicato all’automazione
Dal 14 al 16 novembre 2023 si prevede la partecipazione di circa 1.300 espositori alla 32a edizione della fiera SPS – Smart Production Solutions a Norimberga (Germania). I numeri attuali delle adesioni indicano una chiara crescita rispetto...
-
Solids Parma: grande successo per la prima edizione
Solids Parma, la fiera dedicata alle aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi, per la prima volta in Italia, conferma il...
-
Italia protagonista a EMO Hannover 2023
Si terrà ad Hannover, in Germania, dal 18 al 23 settembre 2023: stiamo parlando di EMO, evento di riferimento a livello mondiale per la tecnologia di produzione, che proporrà lo stato dell’arte della tecnologia internazionale per la...
-
Copa-Data zenonIZE: rivedilo on demand!
Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...
-
Mecspe Bari 2023, la nuova edizione dal 23 al 25 novembre
La manifattura si conferma elemento trainante per il tessuto industriale pugliese, che continua a emergere nonostante le sfide legate al contesto economico internazionale. Un settore che, dal 23 al 25 novembre 2023 si incontrerà presso la Nuova...
-
Ucima e Ipack-IMA Milano 2025: l’eccellenza tecnologica mondiale si dà appuntamento con l’innovazione
Innovazione tecnologica, scenario competitivo internazionale, una forte presenza nei più importanti mercati di destinazione su scala mondiale, modelli di business, sostenibilità, una proposta fieristica innovativa per organizzazione e formula. Questi i temi approfonditi a Düsseldorf in occasione...