Armando Martin è il nuovo responsabile Marketing Communication di Asem

Asem, azienda friulana tra le principali protagoniste nel settore dell’HMI e della PC based Automation, ha reso noto di aver affidato ad Armando Martin l’incarico di ricoprire il ruolo di responsabile della funzione Marketing Communication, precedentemente affidato a Elia Guerra, che dal gennaio scorso ha assunto la responsabilità delle vendite sui mercati esteri.
“Nel suo nuovo ruolo Armando Martin avrà l’obiettivo di mantenere e rafforzare le pratiche di marketing communication, facendo crescere la presenza di Asem nei canali di comunicazione tradizionali e innovativi, di pari passo con l’ampliamento delle tecnologie sviluppate e dei nuovi mercati raggiunti da ASEM”, ha commentato Renzo Guerra, amministratore delegato di Asem.
Ingegnere elettronico e giornalista pubblicista, Martin è un professionista noto nel campo dell’Automazione e in particolare ai lettori della rivista Automazione e Strumentazione, con la quale collabora da molti anni, e ai visitatori di questo sito. Oltre alle sue attività nel settore del marketing, Martin si è dedicato ad attività divulgative ed è autore di alcuni apprezzati libri di settore tra cui il “Dizionario di Automazione e Informatica Industriale”.
Su questo sito potete leggere le voci del suo Dizionario dell’Automazione, rielaborate per la rivista Automazione e Strumentazione, e il suo Blog Dialogando.
Dalla redazione di Automazione e Strumentazione e di Automazione Plus un grande in bocca al lupo ad Armando per la sua nuova avventura!
Contenuti correlati
-
HMI e Scada
Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo
-
Interfacce uomo-macchina: come e perché monitorarle secondo Paessler
Quando si parla di interfacce uomo-macchina, o HMI (Human-Machine Interface), si intendono sostanzialmente interfacce che permettono alle persone di monitorare e controllare macchine e processi industriali, nonché di interagire con esse. Tipicamente, ma non sempre, queste interfacce...
-
Talenti in campo
Come fanno le aziende ad attrarre e coinvolgere i giovani tecnici e ingegneri di domani? Basta offrire un lavoro e uno stipendio o devono presentare ai giovani talenti anche condizioni di lavoro e valori all’avanguardia? Leggi l’articolo
-
Nuova struttura commerciale per Faulhaber
A partire dal 1º ottobre 2023 Faulhaber ha riorganizzato la propria struttura commerciale per le vendite, puntando sempre di più sull’orientamento al cliente e sulla tempestività di risposta. Le responsabilità sono state riassegnate all’interno dell’attuale team manageriale...
-
Impacchettare senza difetti
La nuova astucciatrice orizzontale di Ricciarelli per spaghetti utilizza i sistemi di visione Omron per verificare l’effettiva chiusura della confezione e la perfetta marcatura dal punto di vista OCR/OCV, con la possibilità di controllare tutte le variabili...
-
SPS 2023: Moxa presenta soluzioni per realizzare reti OT sicure e a prova di futuro
Per la prima volta, Moxa, azienda di primo piano nel settore delle comunicazioni e delle reti industriali, sarà presente a Norimberga alla fiera SPS 2023 (14-16 novembre 2023) in una nuova posizione: nel padiglione 5, allo stand 208, dove presenterà...
-
Cambio al vertice di PTC, arriva Neil Barua
PTC ha reso noto che in occasione della prossima assemblea annuale degli azionisti che si terrà a febbraio 2024 Neil Barua, presidente della divisione Service Lifecycle Management di PTC, succederà a James Heppelmann quale nuovo amministratore delegato...
-
Hardware per l’automazione: in crescita i PLC di grandi dimensioni
Il mercato dell’hardware per l’automazione sta attraversando un cambiamento significativo poiché si adatta alla crescente trasformazione digitale nel settore manifatturiero. I produttori stanno ora tentando di identificare le migliori offerte, sfruttando la crescente apertura dei prodotti e integrando...
-
Nuovi terminali grafici OptixPanel di Allen-Bradley
Rockwell Automation ha annunciato il lancio di una linea di terminali grafici in grado di aiutare i costruttori a differenziare le loro macchine e soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. L’ OptixPanel di Allen-Bradley è anche compatibile col...