Appuntamento con EtherCAT a Padova, Bologna e Bergamo

EtherCAT Technology Group, il consorzio che supporta l’adozione del bus EtherCAT nei sistemi di automazione, organizza a inizio giugno delle giornate itineranti pensate per offrire una panoramica globale sulle opportunità offerte dall’utilizzo di EtherCAT come sistema di comunicazione real-time basato su Ethernet.
Le tre tappe italiane dell’EtherCAT Roadshow toccheranno Padova (3 giugno 2014), Bologna (4 giugno 2014) e Bergamo (5 giugno 2014).
Il seminario si rivolge ad end user, fornitori di dispositivi e system integrator interessati alla tecnologia EtherCAT e alle tecnologie legate al mondo dell’Industrial Ethernet.
Questi seminari rappresentano un’occasione unica per conoscere gli aspetti più importanti della comunicazione industriale e le ultime novità tecnologiche. Tra gli sponsor dell’iniziativa figurano Beckhoff Automation, Deltronics Netherlands, Deutschmann Automation, Hilscher, HMS Industrial Networks, Lenze, Lika Electronic, LTi Drives, Renesas Electronics, SEW-Eurodrive, Telestar e Trio Motion Technology.
Questi seminari sono gratuiti, ma il numero totale di partecipanti è limitato. Vi consigliamo quindi di effettuare quanto prima la registrazione online.
Contenuti correlati
-
Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE
Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Le novità del mondo Hilscher a SPS Italia 2023
Grandi novità per Hilscher Italia quest’anno a SPS Italia. Nello spazio espositivo al pad 6 stand E044, per la prima volta in Italia caratterizzato dal nuovo logo e dal nuovo visual, saranno presenti tutte le più recenti...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...
-
Il fine linea diventa tutt’altra cosa
ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...
-
SEW-Eurodrive a SPS Italia 2023: Discover Collaborative Automation
Sostenibile, umano-centrica e resiliente, sono le tre parole chiave al centro della Collaborative Industry del paradigma di Industria 5.0, un modello di impresa caratterizzato dalla cooperazione uomo-macchina e da un concetto di progresso tecnologico finalizzato a creare...
-
Sfide tecnologiche del packaging
La diffusione delle tecnologie digitali anche nell’elettromeccanica permette di abilitare la modularità necessaria per affrontare le sfide attuali del mercato del packaging. Sew-Eurodrive aiuta le aziende a rispondere a queste sfide con azionamenti decentralizzati che ruotano intorno...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo