Anipla TechTalk: sensori smart e inferenziali

 
Pubblicato il 8 settembre 2022

È possibile iscriversi gratuitamente a un nuovo TechTalk, un’occasione utile e veloce offerta da Anipla per approfondire un tema tecnologico, che in questo caso saranno i ‘sensori smart’. L’appuntamento sarà online, giovedì 15 settembre 2022 alle ore 14:00, con il titolo: “La nuova frontiera del digitale nella sensoristica con i Sensori Smart e Inferenziali”.

Il sensore intelligente (Smart Sensor) trasforma dei componenti tradizionali quali motori, pompe, ventilatori, ecc. in dispositivi intelligenti connessi in modalità wireless.

Le misure così rese disponibili possono essere utilizzate per ottenere informazioni significative sulle condizioni e le prestazioni del macchinario, consentendo agli utenti di identificare le inefficienze all’interno del loro sistema.

La manutenzione può pertanto essere pianificata in base alle esigenze effettive, piuttosto che in base a programmi generici, prolungando la durata delle apparecchiature, riducendo i costi di manutenzione e riducendo o prevenendo i tempi di fermo non pianificati dovuti a guasti. Inoltre, la raccolta dati avviene attraverso concentratori che possono mandare i dati sia localmente che su cloud, permettendo una facile gestione di sistemi multi-sito e reti geograficamente estese.

Il Sensore Inferenziale rappresenta invece la tipica applicazione del Digital Twin nell’ambito della sensoristica. Il sensore fisico viene sostituito da un suo gemello digitale che acquisisce altre informazioni disponibili che, attraverso un modello ottenuto attraverso calcoli fisici oppure tecniche machine learning quali reti neurali, è in grado di replicare la misura osservabile sul sensore vero.

Questo approccio permette di superare problematiche di strumentazione da laboratorio indisponibile per il servizio continuo, sensoristica guasta oppure addirittura assente perché costosa o di difficile manutenzione.

A cura di Maurizio Barabino – Advanced Application Manager & Senior Technical Advisor IAEN Italy

L’iscrizione è gratuita al seguente link: Anipla-TechTalk



Contenuti correlati

  • Sensori a misura di packaging

    Miniaturizzazione, ampiezza di gamma, supporto tecnico, puntualità delle forniture: queste alcune delle ragioni che hanno spinto Cama Group, le cui macchine per il packaging trovano applicazione in tutto il mondo, a puntare su wenglor e sui suoi sensori...

  • Le soluzioni wenglor protagoniste dell’IO-Link Day, il 5 ottobre a Milano

    Quella di wenglor sensoric, azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà una partecipazione da vera protagonista all’IO-Link Day 2023 che si svolgerà il prossimo 5...

  • Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker

    Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...

  • Anipla Techtalk: sistemi APC con tecnologia MPC

    Uno dei prossimi Techtalk, gli incontri online snelli e veloci di Anipla, sarà dedicato al tema “Sistemi APC basati su tecnologia MPC”. L’evento sarà liberamente accessibile sul web e si terrà venerdì 29 settembre, dalle 14:00 alle 15:00....

  • Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia

    La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

  • Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni

    Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....

  • Una rete di persone e idee, per fare cultura tecnica

    Anche il mondo dell’automazione deve affrontare sfide sempre più complesse e diventa fondamentale il ruolo di un’associazione come Anipla, che favorisce la condivisione di competenze e lo stabilirsi di relazioni di valore tra persone e aziende. Ce...

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • ESET tra gli sponsor della Summer School 2023, che ha riunito gli esperti di AI

    I maggiori esperti mondiali di intelligenza artificiale si sono riuniti in Slovacchia in occasione della Eastern European Summer School of Machine Learning. L’obiettivo dell’evento, che si è svolto dal 10 al 15 luglio 2023 presso la Technical...

Scopri le novità scelte per te x