Anipla TechTalk: l’evoluzione degli Smart Building
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Continuano anche nel 2023 gli incontri TechTalk di Anipla, gli approfondimenti tenuti in rete dall’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione e caratterizzati da un formato snello e facile da fruire. Il prossimo incontro, dal titolo “Smart Building: un paradigma in continua evoluzione”, si terrà online venerdì 27 gennaio, dalle 14:00 alle 15:00.
In Europa, l’85% degli attuali edifici è stato costruito prima del 2001 e si stima che l’85-95% sarà ancora esistente nel 2050. La stragrande maggioranza di queste costruzioni non è energeticamente efficiente. È quindi chiaro, che per rispettare gli obiettivi del piano europeo ‘Climate Target Plan 2030, CTP2030’ (riduzione delle emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto al 1990) è indispensabile promuovere politiche e strategie per rendere queste costruzioni più efficienti dal punto di vista energetico.
Il rispetto del target del CTP2030 richiede di ridurre le emissioni di gas clima alteranti degli edifici del 60%, il consumo finale di energia del 14%, il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento del 18% e di raddoppiare il tasso annuale di ristrutturazione energetica degli attuali edifici (residenziali e non) residenziali. Questi sono gli obiettivi della strategia ‘Renovation Wave Strategy’ pubblicata dalla Commissione Europea nel 2020.
Lo sviluppo del paradigma Smart City richiede edifici sempre più interconnessi e con servizi sempre più user defined, quindi, un edificio realmente smart dovrà integrare sistemi di controllo, di supervisione e di connettività con l’adozione delle soluzioni migliori di efficienza energetica che necessariamente avranno un impatto sulla progettazione sia degli ‘impianti’ sia dell’involucro.
Il grado di smartness degli edifici futuri dipenderà fortemente dai materiali e dalle tecnologie impiegate per la realizzazione dell’involucro che diventerà esso stesso smart. Il webinar si propone di illustrare sinteticamente le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie per la transizione digitale ed energetica.
A cura di: Alberto Servida – Università degli Studi di Genova – ANIPLA
La partecipazione all’evento, che è gratuita, può essere effettuata al seguente link:
Anipla TechTalk: Smart Building – un paradigma in continua evoluzione
Dopo la diretta il webinar sarà disponibile on demand solo per i Soci Anipla che potranno accedere anche a tutta la documentazione disponibile (in formato pdf).
Per maggiori informazioni sull’iniziativa, sulla fruizione del materiale e del contributo on demand si prega di contattare la segreteria Anipla.
Contenuti correlati
-
E smart sia, anche la rete
Occorre una rete dati ‘intelligente’ per trasmettere in modo sicuro e rapido le informazioni raccolte dai dispositivi degli smart building al sistema BMS e garantire le prestazioni ottimali degli edifici ‘intelligenti’ Leggi l’articolo
-
ADI accelera il progresso nella building automation e nella smart factory
Analog Devices, Inc. ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD) che consentono ai clienti di aumentare il livello di intelligenza negli edifici smart, nell’automazione industriale e...
-
Edifici smart ed edifici intelligenti: quale scegliere
Cosa significa edificio intelligente? E qual è la differenza con un edificio smart? Analog Devices spiega in cosa sono diversi e perché i secondi sono la scelta migliore Leggi l’articolo
-
Johnson Controls e Accenture: due OpenBlue Innovation Center basati su AI
Accenture e Johnson Controls collaboreranno alla realizzazione e alla gestione di due nuovi OpenBlue Innovation Center, che supporteranno lo sviluppo di prodotti e servizi a marchio JCI per i sistemi di controllo degli edifici che utilizzano tecnologie...
-
Soluzione Ethernet a lungo raggio da Analog Devices per la digitalizzazione delle reti
Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria fino al comfort occupazionale. Il nuovo ADIN2111 di Analog Devices aggiunge la connettività Ethernet a lungo raggio...
-
Obiettivo sostenibilità
La crisi internazionale che stiamo vivendo ha portato alla ribalta scenari di crisi energetica che credevamo ormai di aver relegato nel passato. Il ricordo delle ‘domeniche a piedi’ o delle targhe alterne si è affacciato nuovamente alla...
-
Edifici ‘aumentati’
Il sistema di building automation ABB i-bus KNX ha reso il Summit Hotel di Gaeta un ‘edificio aumentato’, in grado di offrire alla propria clientela il massimo comfort Leggi l’articolo
-
Paessler abilita il monitoraggio della rete IT dell’hotel Ritz di Londra
Hotel di lusso tra i più raffinati del Regno Unito, il Ritz di Londra accoglie da ben 115 anni una clientela molto esigente e offre ai suoi ospiti un servizio di primissimo livello, all’altezza del quale deve...
-
Edifici sempre più intelligenti
Se i sistemi di building automation vanno verso la digitalizzazione, il primo requisito è la cybersecurity Leggi l’articolo
-
Monitorare dallo smartphone
MTech Engineering ha portato a termine un progetto di revamping presso lo storico data center Aruba di Arezzo. Il risultato? Un unico sistema BMS tiene sotto controllo tutte le utenze e permette di visualizzare gli impianti del...
Scopri le novità scelte per te x
-
E smart sia, anche la rete
Occorre una rete dati ‘intelligente’ per trasmettere in modo sicuro e rapido le informazioni raccolte dai dispositivi...
-
ADI accelera il progresso nella building automation e nella smart factory
Analog Devices, Inc. ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE)...
Notizie Tutti ▶
-
Allianz Risk Barometer 2023: i rischi più sentiti dalle aziende
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli...
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
Prodotti Tutti ▶
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale...