Alsiter è una realtà: servizi e consulenza a 360 gradi
A partire dal 30 novembre 2020 Alsiter_The automation mover è diventata una realtà concreta. L’azienda, polo d’eccellenza dedicato alla system integration nel mondo dell’automazione industriale e dell’elettrificazione degli impianti con profilo di livello internazionale, offre molteplici servizi dedicati ai settori cartario, filo metallico, siderurgico, distribuzione elettrica, energie alternative, gomma e plastica

Il progetto di Sadas Group e Sei Sistemi si è definitivamente concretizzato e il 30 novembre 2020 è nata Alsiter_The automation mover. L’idea alla base di Alsiter è quella di coniugare la flessibilità e il know-how di processo di Sadas Group con l’approccio tailor-made e la grande esperienza che Sei Sistemi ha sviluppato in tutti i settori industriali e manifatturieri, allo scopo di creare un grande player dell’automazione industriale in grado di soddisfare i bisogni dei clienti e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Alsiter_The automation mover si rivolge a numerosi settori industriali: cartario, con soluzioni “chiavi in mano” dall’installazione alla progettazione dell’impianto, anche on-site, fino alla manutenzione e al monitoraggio; filo metallico, con la progettazione di apparecchiature e sistemi utilizzabili in campo automobilistico, elettrico, edile, medicale, tessile e della saldatura; siderurgico, con lo sviluppo di quadri e sistemi ad elevati standard di precisione che consentono di realizzare progetti costituiti da differenti tecnologie, dalle più datate alle più moderne, fino alla progettazione di sistemi ad hoc; gomma e plastica, con la progettazione e produzione di sistemi di automazione per macchine destinate all’estrusione e allo stampaggio di materie plastiche; distribuzione elettrica, con la realizzazione, l’installazione e il collaudo di apparecchiature a Bassa, Media e Alta Tensione, fornendo la componentistica oppure integrando il materiale fornito dal cliente, effettuando la messa in opera dei cavi e delle connessioni elettriche per gli impianti progettati o supervisionati; energie alternative, con la progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici su misura, di alta qualità ed efficienza, in ambito civile e industriale, incluso il servizio di consulenza per l’adempimento di tutti gli iter burocratici.
Alsiter_The automation mover è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi.
• Realizzazione di impianti industriali: personalizzati e su misura, gli impianti industriali progettati da Alsiter sono efficienti e rispondono alle più alte aspettative di qualità. Disponendo di una completa automazione, riducono o eliminano la possibilità di errore da manodopera, standardizzano i processi produttivi e abbattono i costi.
• Revamping: Alsiter revisiona e ristruttura gli impianti industriali integrando le più moderne tecnologie alle soluzioni esistenti, con l’obiettivo di ottenere l’allungamento del ciclo di vita dell’impianto a un costo ridotto.
• Strumentazione di processo: i sistemi di controllo forniti da Alsiter sono totalmente integrati e in grado di ridurre, durante l’intero ciclo di vita dell’impianto, sia le attività ingegneristiche sia i costi di esercizio e manutenzione.
• Misurazione dell’energia: grazie ad un efficiente sistema di monitoraggio Alsiter permette di comprendere i reali flussi energetici, individuare i consumi non idonei ai processi produttivi, minimizzare gli sprechi e pianificare una strategia mirata all’efficientamento energetico.
• Manutenzione predittiva: attraverso indagini termografiche, analisi delle reti elettriche, identificazione di disturbi e vibrazioni anomale dei componenti dell’impianto, analisi elettriche, statiche e dinamiche su motori e generatori, Alsiter è in grado di identificare, con anticipo, eventuali anomalie e salvaguardare il processo produttivo.
• Riparazione e revisione dei motori: dalla diagnosi e valutazione del danno fino al collaudo finale del motore.
Alsiter_The automation mover garantisce un servizio di assistenza continuo 24/7 in Italia e all’estero. Grazie ad un know-how unico e all’expertise di personale altamente qualificato, Alsiter è in grado di affrontare lavori complessi in qualsiasi fase dello sviluppo, incluso il reverse engineering di impianti obsoleti.
Con queste parole Roberto Altieri, Presidente di Alsiter_The automation mover, commenta la nuova realtà: “Il vasto know-how confluito in Alsiter ci permette di posizionarci sul mercato come un interlocutore a 360 gradi per la progettazione, la realizzazione, la messa in servizio e la manutenzione di qualsiasi impianto di automazione industriale”.
Giuseppe Simonini, CEO di Alsiter_The automation mover, aggiunge: “Alsiter mette a disposizione dei propri clienti un team esperto e qualificato composto da ingegneri e progettisti hardware e software in grado di offrire sistemi ad hoc per impianti per il trattamento della carta e del cartone, impianti di trafilatura dei metalli, laminatoi, soluzioni di risparmio energetico e recupero dell’energia, supervisione e coordinamento di processo”.
Contenuti correlati
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive
Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...
-
Grande attesa per la IX edizione di CSCMP Supply Chain Edge Italy
Avrà luogo il 19 ottobre a Torino “Supply Chain Edge Italy 2023”, IX Conferenza CSCMP Italy Roundtable, il principale appuntamento annuale per tutti i professionisti e gli operatori italiani di logistica, supply chain management, procurement, magazzini e...
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...
-
Il sistema passacavo modulare KDSI-SR con presassemblaggio dall’esterno
Conta-Clip presenta il nuovo sistema passacavo modulare inverso KDSI-SR, che garantisce massima ermeticità e flessibilità dei cablaggi, oltre a un notevole risparmio di tempo nel montaggio. Il sistema è progettato per l’installazione dall’esterno di un armadio di...
-
Compensare i picchi di domanda energetica e contenere i costi
Per compensare i picchi di domanda energetica e contenerne i relativi costi, Vertiv ha studiato delle funzionalità che consentono di ricorrere ai sistemi UPS in modo proattivo, ottimizzando il consumo energetico dei datacenter e delle attività energivore....
-
Ottimizzare l’uso delle utenze con l’automazione
Secondo ServiTecno le organizzazioni industriali per essere sostenibili devono avere accesso a dati di alta qualità e comprenderli tramite gli analytics Leggi l’articolo
-
All’acciaio serve il software
I.S.A.C. vince la sfida dell’efficienza e dei costi con le tecnologie Schneider Electric per le aziende energivore Leggi l’articolo
-
Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...