Alla fiera Adipec di Abu Dhabi Parker Hannifin presenta le sue soluzioni innovative per l’oil&gas
Parker offre prodotti e soluzioni basate su sistemi complete che incrementano la produttività e la redditività del settore oil&gas nelle fasi iniziali, intermedie e finali

Alla manifestazione fieristica Adipec (Abu Dhabi 11-14 novembre 2019) Parker Hannifin illustra i prodotti più recenti e le nuove soluzioni basate sui sistemi in qualità di fornitore di soluzioni per promuovere la produttività e la redditività nell’industria petrolifera e del gas nelle fasi iniziali, intermedie e finali del settore. Grazie a decenni di esperienza e alla competenza nella scienza dei materiali, le soluzioni Parker sono ottimizzate per ambienti corrosivi e condizioni difficili tipici delle applicazioni del settore.
Con quasi un milione di prodotti innovativi, sicuri, resistenti e leggeri, Parker risolve le sfide ingegneristiche nelle aree principali del settore, quali la filtrazione e la movimentazione di gas, l’idraulica e il controllo di processo. L’azienda e la sua rete di distribuzione collaborano con OEM, aziende di approvvigionamento e ingegneria (EPC) e distributori. Questo garantisce l’ottimizzazione dei progetti e della scelta dei prodotti e fornisce efficienza, affidabilità e integrità delle risorse, consentendo di massimizzare la produttività e ridurre al minimo i tempi di inattività, che risultano costosi e a volte pregiudicano la sicurezza. Durate la fiera, gli esperti dei prodotti Parker si renderanno disponibili per illustrare le applicazioni e le sfide ingegneristiche del mondo reale.
Tra i numerosi prodotti presentati ad Adipec ci saranno le soluzioni solubili e degradabili di Parker che sostituiscono i tradizionali tappi in composito nelle applicazioni di fondo pozzo. Sono state sviluppate per soddisfare precise esigenze applicative e quindi dissolversi completamente, eliminando l’esigenza di dover perforare e recuperare il tappo dopo l’uso.
Verranno anche presentati i moduli a membrana per generazione di azoto gassoso SmartFluxx – i più piccoli disponibili sul mercato – progettati per ottimizzare la capacità massima di azoto e il minimo consumo di aria di alimentazione. Le unità Cdas (Clean Dry Air System), Atex (ATmosphères EXplosibles) e Ofas (Oil Free Air System), che forniscono aria compressa pulita, asciutta e priva di olio nel rispetto dei più rigidi standard del settore, rappresenteranno l’esempio del livello di eccellenza che Parker garantisce per quanto riguarda la riduzione dei costi e dei tempi di manutenzione.
Parker presenterà anche la sua gamma di tecnologie di controllo di processo per alte temperature e alta pressione che migliorano i programmi di integrità delle risorse del cliente. La tecnologia in mostra include una serie di valvole ad accoppiamento prossimo processo-strumenti, che eliminano l’esigenza di collegamenti complicati, e un portafoglio di elettrovalvole che garantiscono un controllo accurato delle linee di strumentazione.
Contenuti correlati
-
Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo
Anche nel settore oil&gas, un’ottima cybersecurity deve essere abbastanza agile da adattarsi senza sforzo ai cambiamenti, basandosi su raccomandazioni e best practice, più che su regole. Leggi l’articolo
-
L’interfaccia giusta per il petrolchimico
Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Un processo per produrre cibo dall’aria
Partendo soltanto da aria, acqua ed energia elettrica, la start-up finlandese Solar Foods ha messo a punto un processo biologico per produrre in modo sostenibile delle proteine adatte all’alimentazione umana. Il processo si basa su un singolo...