Alimentatori per building automation

I nuovi alimentatori Step Power di Phoenix Contact sono stati sviluppati appositamente per la building automation. Grazie alla certificazione EN 60335-1 possono essere utilizzati in applicazioni domestiche oltre a quello industriale standard.
Questi dispositivi di nuova generazione raggiungono il livello di efficienza VI con dissipazione di potenza inferiore a 0,1 W. Il design compatto consente di risparmiare spazio effettivo all’interno del quadro elettrico con il contestuale aumento della densità di potenza fino al 100% in più. La riduzione degli ingombri della nuova generazione rende gli alimentatori particolarmente adatti all’impiego nei quadri di distribuzione.
L’installazione semplice e veloce è possibile grazie al morsetto con connessione Push-in inclinato di 45 °C. Inoltre il morsetto mette a disposizione un doppio punto di connessione. Il montaggio flessibile, su guida Din o a pannello è possibile grazie agli adattatori integrati. Il range di temperatura di funzionamento è da -10 °C a +70.
Contenuti correlati
-
Nuova generazione di pannelli web di Phoenix Contact
La nuova gamma di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile che esegue efficacemente compiti operativi e di monitoraggio. I pannelli web sono scalabili grazie a varie dimensioni di display ed offrono opzioni...
-
Specializzato o meglio integrato?
La sicurezza informatica sta acquisendo importanza sempre maggiore a causa delle crescenti minacce e dei requisiti normativi. In questo contesto vanno presi in considerazione sia l’ambiente IT sia l’ambiente dei sistemi di controllo industriale (ICS), ovvero uffici...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Alimentatori Turck Banner con IO-Link per installazioni esterne
Turck Banner Italia amplia il suo portafoglio di alimentatori flessibili per applicazioni mono e trifase nella costruzione di macchine modulari con le nuove unità di alimentazione compatte con protezione IP67. I robusti alimentatori PSU67 di Turck Banner sono...
-
Soluzione Ethernet a lungo raggio da Analog Devices per la digitalizzazione delle reti
Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria fino al comfort occupazionale. Il nuovo ADIN2111 di Analog Devices aggiunge la connettività Ethernet a lungo raggio...
-
Cablaggio senza attrezzi coi connettori M12 di Phoenix Contact
Spazi ristretti e lunghezze personalizzate dei cavi sono sempre più comuni nel cablaggio di macchinari ed impianti. Che si tratti di trasmissione di segnali, dati o potenza, la connessione dei conduttori è semplice e sicura con i...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
Obiettivo sostenibilità
La crisi internazionale che stiamo vivendo ha portato alla ribalta scenari di crisi energetica che credevamo ormai di aver relegato nel passato. Il ricordo delle ‘domeniche a piedi’ o delle targhe alterne si è affacciato nuovamente alla...
-
Edifici ‘aumentati’
Il sistema di building automation ABB i-bus KNX ha reso il Summit Hotel di Gaeta un ‘edificio aumentato’, in grado di offrire alla propria clientela il massimo comfort Leggi l’articolo
-
I nuovi moduli di espansione per controllori PLCnext di Phoenix Contact sono affiancabili a sinistra
Che i requisiti mutino nel corso di un progetto o durante il ciclo di vita dell’applicazione, lo dimostra l‘esperienza. Per questo motivo, l’ecosistema aperto PLCnext Technology di Phoenix Contact offre, oltre al caricamento a posteriori di funzioni...