Aikom Technology e Teltonika Networks: incontro online il 22 febbraio

Aikom Technology e Teltonika Networks sveleranno la roadmap 2021 del produttore lituano di router e gateway LTE nel corso di un appuntamento online il 22 febbraio.
La partnership che lega Aikom e Teltonika si è rafforzata nel 2020 quando Teltonika ha deciso di abbandonare a fine giugno la vendita diretta in Italia, scegliendo di affidarsi a distributori e rivenditori specializzati intuendo l’importanza che la vendita tramite canale riveste in Italia. Aikom è diventata distributore Gold dei router e gateway LTE di Teltonika Networks e nel corso del 2020 ha costruito una solida base di relazioni commerciali che ora col nuovo anno sono mature per proporre le nuove soluzioni per applicazioni IoT e industriali in arrivo nei prossimi mesi.
Teltonika ha un portafoglio prodotti completo per le applicazioni di connettività Industry 4.0, Smart City e Green Energy. Nel 2020 ha ampliato il proprio portfolio con 5 nuovi prodotti. Tra questi la nuova serie di gateway industrial TRB2, il primo switch Gigabit rugged con tecnologia PoE+ TSW100 e RUTX12 – dual SIM LTE Cat. 6 con funzionalità di load balancing. A fine 2020 Teltonika ha lanciato poi il RUTXR1, un router LTE Cat6 con alimentatori ridondanti e interfaccia WAN e porta SFP.
Il 22 febbraio Matteo Del Bianco, PM Wireless Area Aikom Technology e Irene Lo Castro, Business Development Manager for Italy & Malta Teltonika Networks presenteranno al canale i nuovi prodotti della serie Rutx e alcune delle novità attese nel corso dell’anno, oltre a casi d’uso concreti di applicazioni IoT e suggerimenti utili per approcciare nuovi progetti, che offriranno diversi spunti per ampliare le opportunità di business su clienti del mondo Industry.
Contenuti correlati
-
Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0
Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo
-
Router cellulare OnCell G4302-LTE4 di Moxa con funzioni di protezione dei dati
Moxa ha introdotto il suo nuovo modello di punta di router cellulari sicuri di nuova generazione, OnCell G4302-LTE4. I router cellulari sicuri di livello avanzato sono dotati di un nuovo software di sicurezza conforme agli standard IEC 62443-4-2, che migliora...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Router sicuri multifunzione Moxa a protezione delle infrastrutture critiche
Moxa introduce i sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni industriali (IDS/IPS) insieme al software di gestione della sicurezza industriale MXsecurity, ampliando il proprio catalogo di prodotti con soluzioni avanzate di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti....
-
NTT Docomo adotta il gateway IoT cellulare industriale Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
In fabbrica senza fili
Per connettere tutti i dispositivi, impianti e macchine di produzione si rivela spesso utile, se non necessario, adottare apparati wireless, in grado di consentire la comunicazione senza bisogno di cablaggio Leggi l’articolo
-
IRF1000 & IRF2000: firewall e router proposti da SIS.AV. per la sicurezza della rete
Internet si basa su protocolli di comunicazione standardizzati a livello globale. Questo linguaggio comune apre a un potenziale inimmaginabile, ma comporta anche una notevole quantità di rischio. Con i firewall ADS-TEC della serie IRF proposti in Italia da...
-
Dispositivi di sicurezza
Safety, security e non solo: oggi ai ‘classici’ due ‘mondi’ della sicurezza, quello delle soluzioni per la protezione e tutela di persone e apparati e quella IT, si aggiunge l’ampio ambito dei prodotti a tutela della salute pubblica. Vediamo...