AGV con ‘vista’

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Grazie al rilevamento preciso delle fessure dei pallet, ottenuto con la camera a tempo di volo 3D Visionary-T AP e la SensorApp di Sick, gli AGV del produttore Transolt prelevano i pallet a colpo sicuro
Contenuti correlati
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
La smart factory integrata e sicura di E80 Group e Gambini
Realizzare smart factory sempre più integrate, digitalizzate e sostenibili incrementando l’efficienza e la sicurezza lungo tutta la supply chain: con questo obiettivo E80 Group e Gambini hanno sviluppato una nuova linea converting completamente automatica, capace di interconnettere...
-
Faurecia ha esteso l’utilizzo di 3DExperience per simulare la logistica degli AGV
Faurecia, società parte del gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma. Faurecia...
-
BlueRoll per AGV e AMR
BlueRoll è la nuova soluzione modulare Bonfiglioli per motoruote di AGV e AMR. Il sistema, costituito da riduttore con ruota integrata nella cosiddetta versione Basic o in accoppiamento con i servomotori nella versione Advanced o Compact, si...
-
Obiettivo evoluzione digitale: SICK partecipa all’edizione 2022 di SPS Italia
Un’industria nazionale sempre più intelligente, digitale e flessibile. È il punto di incontro tra SICK e SPS Italia a Parma, dal 24 al 26 maggio. “La reputazione di SICK sul mercato è già ben consolidata quando si parla di...
-
Una soluzione ‘piccola’ ma efficace
L’adozione di una camera 3D è stata la soluzione ai problemi nel processo di produzione di coperchi per bicchieri di carta. Ecco di quale si tratta Leggi l’articolo
-
Rafforzare la competenza IIoT: SICK acquisisce Mobilisis
Le soluzioni wireless colmano le lacune tra sensori e IT. SICK espande la sua leadership tecnologica mondiale nella localizzazione digitale delle merci nel contesto di Industry4.0 e consente una perfetta integrazione negli ecosistemi dei clienti sia a livello di macchina...
-
SICK presenta il primo barcode scanner con connettività IIoT e Cloud
Con il CLV615 IO-Link, SICK presenta il primo barcode scanner con IIoT integrato e connettività cloud. In combinazione con l’IO-Link Master SIG200, i dati letti dal dispositivo possono essere direttamente integrati e trasmessi ai principali sistemi IT tramite interfaccia REST...
-
Smart sensor
Parliamo di ‘sensori intelligenti’, ovvero che, oltre alla capacità di effettuare misurazioni e rilevare grandezze, sono in grado di raccogliere i dati a contorno e trasmetterli ai livelli superiori per successive elaborazioni, abilitando soluzioni IoT e di...
-
La mobilità elettrica incontra l’automazione
Il mondo dell’automazione è impegnato a supportare lo sviluppo e la diffusione dei sistemi di mobilità elettrica. Si sviluppano sistemi per l’integrazione delle batterie nei nuovi tipi di veicoli, si ottimizza la produzione di massa di componenti...