Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

Ad Agritechnica 2023 in mostra i nuovi prodotti di Bosch Rexroth focalizzati su idraulica mobile, digitalizzazione, automazione ed elettrificazione

Pubblicato il 15 novembre 2023

Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso.

Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive per la trazione delle macchine agricole semoventi, i distributori a sandwich SB24/SB34 con funzioni avanzate e nuove aggiunte alla gamma di pompe a pistoni assiali per il circuito aperto elettronico (eOC). Nell’area dell’automazione, un sistema di avviso di collisione basato su radar migliorerà la sicurezza sul campo, nei cantieri e sulle strade.

La piattaforma di elettrificazione modulare eLION è ora completata da motori compatti. Il portafoglio telematico BODAS Connect ha un nuovo hardware entry-level. Per incoraggiare la collaborazione digitale nello sviluppo di macchine mobili, Bosch Rexroth lancia una nuova offerta con la piattaforma myBODAS.

Con la soluzione AgDrive, Bosch Rexroth combina componenti idrostatici all’avanguardia e il software BODAS per offrire un pacchetto completo che consente di sviluppare in modo economico azionamenti personalizzati per macchine agricole semoventi e multimotore.

Per un’idraulica ancora più efficiente, Bosch Rexroth sta ampliando la propria piattaforma eOC (circuito aperto elettronico) con la nuova pompa a pistoni assiali di media pressione della serie A10VO 60, ad alta densità di potenza. Grazie alla riduzione del 50% delle pulsazioni di pressione, le emissioni acustiche e i requisiti di spazio sono stati nuovamente ridotti, mentre il gruppo rotante riveduto migliora l’efficienza.

Grazie a un nuovo cursore a 5 posizioni, le valvole a sandwich SB24 e SB34 offrono ai costruttori di trattori e altre macchine agricole più funzioni nello stesso spazio. Un’applicazione pratica della quinta posizione è l’Hitch lowering support (Hls), che consente di abbassare le attrezzature in modo rapido e sicuro senza installare moduli valvola aggiuntivi.

Innovazioni in automazione ed elettrificazione

Con il sistema di avviso di collisione basato sul radar, Bosch Rexroth presenta ad Agritechnica 2023 una soluzione completa, modulare e facile da integrare, che migliora la sicurezza dei veicoli off-highway e riduce il lavoro di sviluppo. Il sistema aiuta a prevenire gli incidenti, soprattutto quando si viaggia ad alta velocità. Grazie a interfacce ben definite, la soluzione è compatibile con tutti gli azionamenti di marcia e soddisfa i requisiti di sicurezza funzionale stabiliti dalla norma ISO 21815.

Bosch Rexroth aggiunge alla piattaforma di elettrificazione modulare eLion la serie Emp di motori controllabili con precisione e densità di potenza migliorata. Con coppie elevate nella gamma di velocità più bassa, la nuova serie ha tutto ciò che serve per macchine particolarmente compatte e ad alte prestazioni. Con la nuova unità di connettività Rcu Lite, Bosch Rexroth offre ai produttori un’introduzione conveniente alla telematica personalizzata per i veicoli fuoristrada.

Questo hardware entry-level dal prezzo interessante per le applicazioni IoT non solo offre prestazioni eccellenti, ma è anche scalabile e sicuro. Con l’implementazione della piattaforma di sviluppo myBodas, Bosch Rexroth offre uno spazio di lavoro digitale che consente uno sviluppo software più semplice e veloce grazie alle numerose funzioni di supporto. Inoltre, è possibile scaricare il software applicativo Bodas, convalidato delle tre linee di prodotti ASrun, ASopen e ASlib nell’ambito dell’approccio Try it First. Possono quindi testare e modificare il software in base alle loro esigenze.

Nuove sono anche le valvole direzionali compatte Edh che aumentano l’efficienza e la potenza delle macchine mobili e il modulo di controllo Edg-Obe per il controllo preciso delle macchine mobili. Grazie all’elettronica integrata a bordo, Bosch Rexroth migliora l’efficienza dell’impianto idraulico.

Collaborazione digitale

Con la piattaforma di progettazione migliorata myBODAS, Bosch Rexroth fornisce uno spazio di lavoro digitale che consente uno sviluppo del software più facile e veloce grazie a numerosi supporti e funzionalità condivise. Inoltre, i membri registrati possono scaricare gratuitamente software di applicazione BODAS convalidato dalle tre linee di prodotto ASrun, ASopen e ASlib come parte dell’approccio Try it First. Possono poi testare e modificare il software secondo le proprie esigenze. I costi di licenza si applicano solo per l’uso in produzione in serie.

Tra le novità anche le valvole direzionali compatte EDH, che aumentano l’efficienza e la potenza delle macchine mobili, e il modulo di controllo EDG-OBE per il controllo preciso delle macchine mobili. Grazie all’elettronica integrata a bordo, Bosch Rexroth migliora l’efficienza dell’impianto idraulico.



Contenuti correlati

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • Imbottigliamento 4.0

    ifm ha supportato Refresco e Tetra Pak in un progetto di digitalizzazione ‘greenfield’ per la creazione di una linea di imbottigliamento moderna, efficiente e trasparente grazie a IO-Link e AS-I Leggi l’articolo

  • Abilitare l’industria sostenibile e 4.0

    Digitalizzazione, Internet of Things e interconnessione delle macchine sono le tecnologie che meglio realizzano l’industria sostenibile e 4.0: fra le soluzioni in linea con questo figura lo standard IO-Link Leggi l’articolo

  • Digitalizzare la produzione di tubi

    Manifattura e produzione industriale italiana innovano i propri macchinari con le valvole digitali e proporzionali di Bosch Rexroth: il caso dell’azienda Sica di Ravenna Leggi l’articolo

  • PowerOn, un cambiamento epocale

    Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo

  • Automazione ieri e oggi

    Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo

  • I dati percorrono nuove strade

    Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo

  • Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X

    La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...

  • Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...

  • Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi

    Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...

Scopri le novità scelte per te x

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM...

  • Imbottigliamento 4.0

    ifm ha supportato Refresco e Tetra Pak in un progetto di digitalizzazione ‘greenfield’ per la creazione di...