Acopos P3 di B&R raggiunge più di 100.000 giri al minuto

La nuova versione del servoazionamento Acopos P3 porta i mandrini alle massime velocità

Pubblicato il 27 maggio 2021

Una nuova variante del servoazionamento Acopos P3 di B&R è ora disponibile senza limiti di frequenza in uscita. In molte applicazioni, questo rende possibile raggiungere velocità del motore superiori a 100.000 giri/min. Il nuovo Acopos P3 è particolarmente adatto per gli assi che ruotano a velocità molto elevate, come i mandrini delle fresatrici CNC.

Ciò significa che ora può essere utilizzato per applicazioni esigenti su macchine utensili per la lavorazione di metallo, pietra, vetro o legno. Grazie all’eccezionale qualità di controllo e i tempi di ciclo estremamente rapidi di Acopos P3, ora disponibili per queste applicazioni ad alta velocità, le macchine sono in grado di fornire risultati più precisi e affidabili.

Sull’Acopos P3 standard, la frequenza di uscita elettrica del dispositivo è monitorata. Se la frequenza supera il valore limite di 598 Hz per più di mezzo secondo, il movimento viene arrestato e viene generato un errore. Nella nuova versione del servoazionamento, la frequenza elettrica di uscita non viene monitorata. Di conseguenza, è soggetto alle restrizioni per duplice uso secondo il regolamento di esportazione (CE) n. 428/2009 della Comunità Europea.

I servoazionamenti Acopos P3 sono adatti per operare tutti i tipi di motori mandrino. Con il nuovo modello, B&R offre ora una soluzione completa di hardware e software per macchine CNC e bracci robotici dove vengono utilizzati motori mandrino sincroni a magneti permanenti ad alta velocità.

Sono possibili sia il controllo ad anello aperto sia ad anello chiuso, con un tempo di ciclo di 50 µs. Le funzioni avanzate di controllo ad anello chiuso di B&R aiutano a minimizzare la generazione di calore e di rumore.



Contenuti correlati

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Tante sfumature di arancione

    Dall’Orange Lab, il secondo building nato a Cesate, alla reingegnerizzazione dei prodotti per far fronte allo shortage di componenti, per arrivare alla sostenibilità: le ‘Innovations’ di B&R Leggi l’articolo

  • Verso il 6G

    Al via il nuovo progetto ‘Deterministic6G’ dell’Unione Europea per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione Leggi l’articolo

  • Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo

    Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • ‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R

    Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...

  • Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico

    La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche, dove l’adozione di tecnologie relativamente nuove, tra cui i macchinari industriali come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), consente...

  • Sinumerik One Emco
    Fresatrici Emco con CNC Sinumerik One

    Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche ed un’interfaccia utente dal design rinnovato, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici Emco. I vantaggi della nuova generazione del controllo sono evidenti: è...

  • Bharat Gear Num CNC
    Retrofit di una rettificatrice per ingranaggi con sistema CNC Num

    Bharat Gears, uno dei maggiori produttori indiani di ingranaggi di qualità, è riuscita a riadattare una rettificatrice per ingranaggi Reishauer RZ361A con un sistema CNC avanzato Num Flexium+68. Fondata nel 1971, Bharat Gears è cresciuta costantemente fino...

  • Servoazionamento motorizzato AWS3 da Amada Weld Tech Europe 

    Amada Weld Tech Europe presenta il suo sistema AWS3 (AWS3 – Servo Motorised Active Resistance Welding System), un servoazionamento motorizzato unico che combina il generatore inverter IS-Q con la serie FM di teste di saldatura motorizzate, pinze di saldatura automatizzate...

Scopri le novità scelte per te x

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente...

  • Tante sfumature di arancione

    Dall’Orange Lab, il secondo building nato a Cesate, alla reingegnerizzazione dei prodotti per far fronte allo shortage...