Accordo tra Altair e Hewlett Packard Enterprise per il supercomputing

Altair, fornitore di software e soluzioni cloud nei settori della simulazione, del calcolo ad alte prestazioni (HPC) e dell’intelligenza artificiale (AI), ha firmato un accordo pluriennale con Hewlett Packard Enterprise (HPE) per integrare la suite di soluzioni HPC di Altair dedicata alla gestione e sottomissione di attività di calcolo con i sistemi hardware HPC di HPE a supporto della nuova generazione di supercomputer.
La suite include Altair PBS Professional, un veloce e potente workload manager che fornisce agli utenti una tecnologia robusta e scalabile in grado di gestire i lavori più complessi migliorandone la produttività, ottimizzandone utilizzo ed efficienza oltre a semplificare la gestione dei supercomputer.
Con l’avvento dell’era exascale e di sistemi HPC potenti e specializzati che richiedono strumenti software di prim’ordine, HPE offrirà agli utenti l’accesso a una serie completa di soluzioni Altair con i suoi sistemi HPC di prossima generazione per supportare requisiti HPC sempre più complessi, quali modellazione, simulazione, machine learning, deep learning e multifisica.
Inoltre, la solida esperienza tecnica globale e i servizi di supporto di Altair saranno disponibili per i clienti HPE che accederanno alle seguenti soluzioni grazie alla partnership:
• Altair PBS Professional – Una soluzione leader di job scheduling che soddisfa le esigenze di qualsiasi progetto – da piccole attività di calcolo fino a sistemi exascale all’avanguardia come il supercomputer Aurora presso l’Argonne Leadership Computing Facility.
• Altair Access – Fornisce un’interfaccia semplice, potente e completa per la sottomissione e il monitoraggio di job su cluster remoti, cloud e altre risorse, consentendo a ingegneri e ricercatori di concentrarsi sulle attività principali e di dedicare meno tempo alla comprensione sul funzionamento degli applicativi e il trasferimento dei dati.
• Altair Grid Engine – Un sistema consolidato per la gestione di risorse distribuite per ottimizzare carichi di lavoro e risorse in migliaia di data center, migliorando le prestazioni e incrementando produttività ed efficienza.
• Altair Control – Un’applicazione web facile da usare per monitorare e gestire la configurazione dei cluster e la reportistica in un ambiente HPC.
Contenuti correlati
-
Ultra Librarian integrato nelle soluzioni ECAD di Altair
La libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian...
-
Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine...
-
E4 Computer Engineering collabora a una piattaforma di supercalcolo per il pharma
Quando si parla di ricerca scientifica il tempo gioca un ruolo fondamentale. Che si tratti di affrontare una nuova emergenza pandemica, o di trovare forme di cura alternative per malattie note da tempo, poter contare su una...
-
I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023
Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...
-
Additive manufacturing
L’additive manufacturing è fra le tecnologie ‘chiave’ che abilitano la transizione gemella, digitale e verde Leggi l’articolo
-
Aerospace: sostenibilità e intelligenza in orbita
I nuovi business legati alla mobilità aerea avanzata, alla digitalizzazione e alla sostenibilità, per portare il trasporto aereo sulla rotta delle zero emissioni, e l’intelligenza spaziale nella new space economy cambiano il volto del settore aerospace Leggi...
-
Aerospace: sostenibilità e intelligenza in orbita – versione integrale
I nuovi business legati alla mobilità aerea avanzata, alla digitalizzazione e alla sostenibilità, per portare il trasporto aereo sulla rotta delle zero emissioni, e l’intelligenza spaziale nella new space economy cambiano il volto del settore aerospace Leggi l’articolo
-
Un’indagine svela le opportunità per migliorare l’efficienza, la scalabilità e il successo dei progetti aziendali di AI e data science
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine internazionale che ha rivelato alti tassi di adozione e implementazione di strategie organizzative basate su dati e AI a livello globale. L’indagine ha anche rivelato che spesso il successo dei...
-
Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...
-
Altair, borsa di studio da 1 milione di dollari per ingegneria e scienze applicate
Altair ha istituito la borsa di studio Altair #OnlyForward presso la School of Engineering and Applied Science della Columbia University. La borsa di studio assegnerà a 10 studenti che frequentano un corso di laurea quadriennale in ingegneria...