Accordo strategico tra Datalogic e B&R per la visione industriale

Recentemente formalizzato, l’accordo tra Datalogic e B&R rafforza la duratura collaborazione tra le due aziende leader per sostenere al meglio il crescente mercato della visione industriale. La partnership prevede l’utilizzo degli Automation PC 910 di B&R insieme alla nuova generazione di processori di visione Datalogic UX.
I processori di visione Datalogic forniscono le migliori prestazioni nell’elaborazione delle immagini, con supporto multi-camera. Equipaggiati con gli evoluti processori Intel Core i di terza generazione e con una vasta gamma di interfacce video, gli Automation PC 910 B&R sono ideali per le applicazioni dove ad esempio è richiesto di effettuare lettura e analisi ad alte velocità e risoluzione. Combinati con il potente software Impact di Datalogic, il computer di visione è in grado di gestire fino a 4 telecamere USB.
Le caratteristiche tecniche del sistema includono: capacità di elaborazione dati estremamente elevata in 3 diverse configurazioni, integrazione perfetta con i principali ERP aziendali e altri applicativi software, supporto a un’ampia gamma di camere di visione USB 3.0, possibilità di utilizzo di differenti tipologie di telecamere e gestione di diverse risoluzioni con un unico processore, un software di visione completo per un’estrema flessibilità di programmazione e configurabilità, nessun PC aggiuntivo richiesto per l’archiviazione o l’analisi dei dati.
L’APC 910 è in grado di operare anche nelle situazioni più complesse e negli ambienti produttivi più sfidanti. La terza generazione di processori Intel Core i-series offre un processore multi-core con una unità grafica integrata oltre alla capacità di garantire le più elevate prestazioni, riducendo al contempo il consumo di energia ed eliminando la necessità di ventole. Il robusto design per questi PC industriali, privi di cablaggio interno e senza parti in rotazione – garantisce la continuità operativa anche nelle condizioni più difficili, mentre le porte USB 3.0 garantiscono un’ottima connessione per l’integrazione nelle soluzioni di visione industriale.
Il software Impact Suite di Datalogic, con oltre 120 strumenti software disponibili, offre una soluzione di verifica e controllo unica sul mercato e consente lo sviluppo di nuove interfacce applicative in maniera semplice e veloce. Il VPM (Vision Program Manager) mette a disposizione centinaia di funzioni di analisi delle immagini ed è l’ambiente ideale per definire in maniera rapida e intuitiva la “ricetta” di ispezione: dalla veloce acquisizione delle immagini, alla precisa localizzazione e misura degli oggetti, alla rilevazione delle più piccole non conformità. Inoltre, il Control Panel Manager (CPM) di Impact semplifica la creazione di interfacce operatore per consentire il monitoraggio in tempo reale e per un immediato tuning dei parametri di ispezione.
Contenuti correlati
-
Datalogic ottiene la prestigiosa certificazione SA8000 sulla responsabilità sociale d’impresa
Datalogic aggiunge un altro importante tassello al suo percorso di crescita con il conseguimento della prestigiosa certificazione SA8000. Datalogic ha infatti implementato un sistema di gestione a garanzia del rispetto dei requisiti dello standard internazionale sulla responsabilità...
-
SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica
Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....
-
Nel futuro della ‘cura’ c’è l’automazione
Il settore dello skincare in Europa, Italia compresa, ha un valore di diversi miliardi di euro. Nel rispetto dei requisiti di sicurezza richiesti, Datalogic ha messo a punto soluzioni tecnologiche pensate per l’industria cosmetica e farmaceutica Leggi...
-
Efficienze e valore dal mondo Phygital
La fusione tra fisico e digitale ha portato alla nascita di una dimensione ‘figitale’ a se stante, dove istanze virtuali complesse come il digital twin generano ottimizzazioni di prodotto e di processo che portano vantaggi e benefici...
-
Datalogic presenta i nuovi scanner biottici Magellan all’NRF 2023
Datalogic, nota a livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione di fabbrica, porterà il futuro del commercio al dettaglio al National Retail Federation (NRF) Big Show 2023 presso lo stand 5939, presso il quale saranno...
-
Italian Machine Vision Forum 2022: networking e innovazione
Grande affluenza di pubblico a Italian Machine Vision Forum, il 18 novembre alla Fiera di Padova. L’evento itinerante, promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, ha fatto il punto sullo stato dell’arte dei sistemi di visione industriale....
-
Italian Machine Vision Forum: I edizione a Padova
Si terrà alla Fiera di Padova l’edizione di lancio di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. L’evento dal titolo “Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva” offrirà una panoramica...
-
Arrow Electronics a Vision mostra gli ultimi sviluppi della visione industriale
Arrow Electronics sarà presente a VISION 2022, l’esposizione mondiale di riferimento per la visione artificiale, a Stoccarda (padiglione 8, stand C-33), dove presenterà una gamma di tecnologie, blocchi predefiniti e servizi di supporto che aiutano ad accelerare...
-
Datalogic acquisisce Pekat Vision, sviluppatore di algoritmi proprietari di machine e deep learning
Datalogic SpA, società quotata su Euronext Star Milan di Borsa Italiana SpA, ha annunciato che la controllata Datalogic Srl ha acquistato l’intero capitale sociale di Pekat Sro, con sede a Brno, in Repubblica Ceca. Pekat è una...
-
Visione industriale: Halcon 20.11. e il processore quad-core aumentare la produttività della macchina
B&R ha accelerato notevolmente l’esecuzione di tutti i tipi di applicazioni di visione industriale. Un nuovo processore quad-core e un compilatore just-in-time aiutano lo Smart Sensor a completare le attività di visione fino a quattro volte più...