Accordo globale fra BMW e Beckhoff Automation per la fornitura di PC e pannelli operatore
Accordo per la fornitura alla nota casa automobilistica tedesca BMW di Industrial PC e pannelli di controllo da parte di Beckhoff

Beckhoff Automation, azienda con sede a Verl, in Germania, fornirà al Gruppo BMW i suoi Industrial PC (IPC) per l’impiego sulle vetture prodotte fino al 2030. In base all’accordo, concluso di recente, Beckhoff fornirà le proprie soluzioni tecnologiche agli impianti BMW di tutto il mondo, il che significa che la tecnologia IPC di Beckhoff diventerà uno standard globale per tutto il Gruppo BMW.
I PC Industriali e i pannelli di controllo multi-touch di Beckhoff verranno impiegati sia negli impianti per automotive di nuova realizzazione, sia per l’aggiornamento di quelli esistenti, per la connessione delle vetture, il controllo accessi, l’acquisizione dati, la visualizzazione e tutte le funzionalità PC-based. Verranno utilizzate tutte le categorie di prodotto dell’ampio portafoglio di Industrial PC offerto da Beckhoff: i Panel PC serie CP32xx, IP65 , gli IPC ultra-compatti serie C6030, gli IPC 19-inch slide-in serie C5240 e la serie multi-touch di pannelli operatore CP29xx built-in.
Verranno utilizzati prodotti standard Beckhoff, adattati in modo tale da garantire un ottimale retrofitting degli impianti esistenti e da includere alcune funzionalità chiave specifiche per il cliente. L’intero portafoglio prodotti di Beckhoff offre al Gruppo BMW la possibilità di utilizzare l’ultima serie di processori Intel Core, in un vasto range di fattori di forma per gli IPC.
In considerazione dei rapidi cicli di innovazione e interoperabilità all’interno dell’offerta, le prossime generazioni di processori, ancora in via di sviluppo, verranno anch’esse integrate in futuro, in modo molto semplice.
L’insieme di tutti i processi di sviluppo dei prodotti di Beckhoff, dalle motherboard per gli IPC ai BIOS, fino agli adattamenti meccanici, offrono una risposta ottimale ai bisogni specifici del cliente. Oltre a un controllo totale della catena del valore, grazie a un processo di assemblaggio fatto ‘in casa’ e alla produzione sita a Verl, Beckhoff offre un’infrastruttura ideale per una partnership di lungo termine. Inoltre, la copertura globale dei servizi fornita da Beckhoff garantisce un supporto ottimale ai siti produttivi dei clienti, distribuiti in tutto il mondo.
Contenuti correlati
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Sostenibile come un hotel
Le soluzioni high tech di Alsik Hotel a Sønderborg assicurano un controllo efficiente dal punto di vista energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (Hvac), offrendo agli ospiti il massimo comfort possibile. L’automazione è il risultato...
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...
-
Beckhoff Automation, visione a tutto campo
La visione artificiale è divenuta un elemento essenziale in molte applicazioni. La possibilità di gestirla in modo integrato con il controllo, nonché la crescente esigenza del mercato di disporre di soluzioni semplici ma performanti hanno portato Beckhoff...
-
Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti
DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...
-
Hardware per l’automazione: in crescita i PLC di grandi dimensioni
Il mercato dell’hardware per l’automazione sta attraversando un cambiamento significativo poiché si adatta alla crescente trasformazione digitale nel settore manifatturiero. I produttori stanno ora tentando di identificare le migliori offerte, sfruttando la crescente apertura dei prodotti e integrando...
-
I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023
Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...
-
Ricerca Rockwell Automation: l’85% dei produttori di auto manterrà o aumenterà la forza lavoro
L’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: Automotive Edition” di Rockwell Automation ha raccolto le risposte di 197 dirigenti di case automobilistiche, fornitori automotive e produttori di veicoli elettrici in 13 dei principali Paesi produttori. La ricerca mette in evidenza...
-
In un’auto ci sono fino a 9 semiconduttori di Allegro
Allegro MicroSystems è un’azienda di riferimento a livello globale che progetta, sviluppa, produce e commercializza circuiti integrati per sensori e circuiti integrati analogici di potenza per applicazioni speciali. Il focus verte sul mercato automotive e industriale, in...
-
Applicare l’innovazione alla progettazione
Il marchio sportivo e automobilistico Cupra ha deciso di scegliere la soluzione Creo di PTC per ottimizzare la progettazione e la produzione dei componenti dei suoi veicoli Leggi l’articolo