Accessori personalizzati per Lario eBike con le stampanti 3D Sintratec

Pubblicato il 4 giugno 2021
lario e bike sintratec stampa 3d

LarioEBike è un rivenditore di bici di alta gamma basato a Lecco,avviato da Sergio Gianola – già cicloamatore – e Andrea Basile, ex ciclista agonistico e meccanico, in un progetto che uniscepassione e professione. Il negozio offre servizi e prodotti specializzati dei principali marchi internazionali; tra questi alcuni accessori sono pensati per essere compatibili con diversi modelli, quindi con design standard non sempre nel modo ideale. Così è nata l’idea di realizzare in proprio alcuni di questi componenti, rendendoli perfettamente conformati allo specifico modello di bici.

M.D.B. Viganò è una officina di lavorazioni meccaniche attiva da oltre 50 anni, specializzata nella produzione di minuteria e carpenteria metallica su misura; oltre alle tecnologie tradizionali, ha recentemente allargato i propri servizi anche alla prototipazione e costruzione in stampa 3D. Una volta verificate le esigenze dei committenti, Luca Cecini – responsabile per la manifattura additiva – ha proposto un nuovo design di alcuni di questi componenti standard, progettando le modifiche e consegnando in pochi giorni un campione funzionale.

In particolare l’applicazione decisiva è stata un porta-computer per bici a pedalata assistita (e-bike), evoluto con una forma più aerodinamica, esteticamente più gradevole e personalizzato con il logo del fornitore.

Considerate le esigenze di resistenza del pezzo adatto ad un uso finale, di ottime finitura superficiale e precisione dimensionale e – in prospettiva – anche di adeguata produttività, M.D.B. Viganò ha utilizzato una stampante 3D modello “S2” di Sintratec, rappresentata in Italia da CMF Marelli; si tratta di un sistema con tecnologia SLS di nuova generazione, in grado di costruire parti in materiale nylon PA12 con qualità industriale, con costi di investimento e di gestione più bassi delle macchine di vecchia generazione oltre che con una superiore facilità di utilizzo.

Grazie alla manifattura additiva si è potuto costruire un pezzo con un miglior posizionamento sul manubrio, personalizzato, stabile e assolutamente resistente all’utilizzo su percorsi turistici o sportivi, ad un prezzo concorrenziale e con un grande risparmio di tempo e di costo sulla fornitura. Dice Gianola: “così LarioEbike vende anche prodotti esclusivi, allargando il catalogo e soddisfacendo i clienti più esigenti; qualità e servizio sono carte vincenti”.

“Essere attrezzati per la stampa 3D di qualità professionale ci permette di rispondere alle richieste di nicchie di mercato in modo sostenibile, aggiungendo valore e differenziandoci dai competitor”, afferma Cecini della Viganò.

“Sintratec S2 è un sistema di sinterizzazione plastica innovativo, di qualità e affidabilità industriale,versatile, produttivo” conclude Gianluca Pieri, amministratore delegato di CMF Marelli; “siamo orgogliosi della partnership esclusiva per l’Italia con la casa svizzera, convinti di proporre una soluzioneche risulta insieme performante ed economica”.



Contenuti correlati

  • Dassault Systemes skill manufatturiero
    Manifattura sostenibile, quali sono le skill richieste?

    Dassault Systèmes ha reso noto quali sono le skill chiave per accelerare la trasformazione del settore manifatturiero, con l’obiettivo di creare esperienze sostenibili. La progettazione sostenibile, la meccatronica, l’Additive Manufacturing, la Data Science e l’ingegneria dei sistemi basata...

  • Matteo Rigamonti Weerg
    Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita

    La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...

  • Design dal mare

    Grazie all’utilizzo di Parley Ocean Plastic, il materiale plastico recuperato in mare, la stampa 3D additiva di ABB Robotics ha permesso di realizzare una gamma di oggetti di design proposti da Selfridges a Londra Leggi l’articolo

  • Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo

    Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...

  • Trend e previsioni del settore della stampa 3D per il 2023

    Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle...

  • Formlabs Automation Ecosystem
    Automazione per le stampanti 3D di Formlabs

    Formlabs introduce un ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la...

  • Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi

    Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...

  • Presepi stampati in 3D, realtà o fantasia?

    Jirama è una giovane start-up napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi. Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere...

  • Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D

    3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi i materiali sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX...

  • AM alla conquista dell’industria

    Reshoring produttivo, sostenibilità del processo e ricerca di nuovi materiali, qualità in aumento delle parti stampate e sviluppo di sistemi di automazione e software dedicati preparano la strada per l’ingresso, a pieno titolo, dell’additive manufacturing tra i...

Scopri le novità scelte per te x