access point WiFi4EU-ready da D-Link
Gli access point compatibili con il sistema Nuclias Connect forniscono una connettività Wi-Fi ad alte prestazioni, scalabile e flessibile sia per gli spazi interni che esterni

D-Link ha annunciato due nuovi access point compatibili con WiFi4EU per l’implementazione indoor e outdoor: l’Access Point Wireless AC1200 Wave 2 Dual-Band PoE (DAP-2662) e l’Access Point Wireless AC1200 Wave 2 Dual-Band Outdoor PoE (DAP-3666). Entrambi i dispositivi sono progettati specificamente per fornire una connettività wireless ad alte prestazioni in una vasta gamma di ambienti, nonché una gestione della rete scalabile, flessibile e centralizzata.
Per ambienti, come edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, il DAP-2662 offre una connessione Wi-Fi a doppia banda veloce, sicura e gestibile centralmente. Il DAP-3666 offre invece una connettività wireless ad alta velocità in ambienti esterni come parchi e piazze. Il suo design robusto, conforme allo standard IP68, consente all’access point di resistere a polvere, sabbia, sporcizia e a condizioni atmosferiche estreme con temperature che vanno da -30°C a +60°C.
Grazie al supporto della più recente tecnologia 802.11ac Wave 2, entrambi gli access point offrono velocità wireless combinate fino a 1200 Mbps e sono dotati dell’innovativa tecnologia MU-MIMO per garantire che più dispositivi possano accedere ai segnali Wi-Fi ad alta larghezza di banda in qualsiasi momento.
In conformità con i requisiti tecnici stabiliti per il progetto WiFi4EU, entrambi gli Access Point sono certificati con Wi-Fi Certified Passpoint e sono conformi all’Hotspot 2.0, garantendo che il processo con il quale i dispositivi trovano e accedono al Wi-Fi pubblico, riconosciuto e approvato, sia sicuro e fluido. Inoltre, il software gratuito di gestione della rete Nuclias Connect fornisce un unico punto di gestione dedicato e centralizzato per tutti gli access point con una rete WiFi4EU.
Entrambi gli access point D-Link supportano l’ultima autenticazione WPA3 per garantire una connessione Wi-Fi sicura. Ciascuno di essi è dotato di un’ampia gamma di funzioni di sicurezza innovative, che garantiscono agli admin la possibilità di configurare i server Radius e di impostare il filtraggio degli indirizzi MAC per creare un ambiente di rete sicuro, affidabile e garantito.
Contenuti correlati
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Celle 5G per comunicazioni in tempo reale
Lo standard COM-HPC nelle infrastrutture di comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Dati e potenza sullo stesso cavo
Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo
-
Trasmettitore ad effetto Emerson PoE efficiente e scalabile
Emerson introduce un dispositivo di misurazione della portata ad effetto Coriolis Power-over-Ethernet (PoE) per i settori food & beverage, lifescience e chimico. Il trasmettitore ad effetto Coriolis Micro Motion 1600 è progettato per essere una soluzione scalabile...
-
Danfoss Power Solutions introduce Remote Service Pass per il gateway wireless Plus+1 CS10
I Remote Service Pass di Danfoss consentono ai tecnici di connettersi in remoto a una macchina su cui è installato un dispositivo CS10 per monitorarne il comportamento, eseguire il debug e aggiornare il firmware over-the-air. Ciò riduce i...
-
Wireless negli ospedali: sfide e opportunità
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ripercorre le sfide da affrontare per la diffusione della tecnologia wireless negli ospedali. Il Wi-Fi è diventato negli ultimi anni la principale tecnologia di accesso alle reti – residenziali...
-
Gestione energetica dei processi, come migliorarla con la digitalizzazione
Sensori, contatori intelligenti, sistemi di controllo distribuito, applicazioni IIoT e tecnologia wireless concorrono a creare infrastrutture più agili da monitorare e amministrare. Leggi l’articolo
-
ProgettistaPiù 2023: 5G e automazione industriale, casi d’uso e prospettive
Di 5G e delle sue potenzialità abbiamo già parlato durante la prima edizione del convegno Progettistapiù, lo scorso anno, quando ci siamo spinti addirittura a parlare di 6G. Torniamo ora sull’argomento, per scoprire tutti i ‘passi in...
-
Connettività wi-fi nelle scuole dell’infanzia
D-Link, azienda che opra a livello mondiale nelle tecnologie di rete e di connettività, ha fornito una rete wi-fi integrata e performante per gestire diverse sedi dislocate di La Giocomotiva, complesso di asili nido e scuole d’infanzia...