Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

Pubblicato il 15 marzo 2023
Moxa access point wifi

Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C.

Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac, sicurezza certificata IEC 62443-4-2 SL2 e funzionalità Turbo Roaming a doppia banda per garantire la massima affidabilità e disponibilità delle reti di comunicazione wireless. L’insieme di queste caratteristiche soddisfa le esigenze attuali e future del mercato dell’automazione mobile e della sorveglianza IP nei settori minerario, manifatturiero, sanitario, dei trasporti e in molti altri, dove i veicoli a guida autonoma (AGV) e i robot mobili autonomi (AMR) sono al centro delle più innovative soluzioni per l’aumento della produttività e della sicurezza operativa.

Secondo l’ultima ricerca di mercato di LogisticsIQ, “AGV and AMR Market”, il mercato degli AGV e degli AMR dovrebbe superare i 18 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita stimato di circa il 24% e il 43% rispettivamente per i segmenti AGV e AMR. Il numero combinato di installazioni di AGV e AMR è destinato a superare i 2,4 milioni entro il 2027, aprendo la strada ai robot mobili che diventeranno la nuova normalità per lo svolgimento di molteplici attività quotidiane nel prossimo futuro.

“Non è un segreto che gli AGV e gli AMR offrano notevoli vantaggi in una grande varietà di settori applicativi, rendendoli parte integrante delle normali attività pressoché ovunque, dai siti produttivi ai centri logistici e di stoccaggio, dalle aziende minerarie agli ospedali, fino ai veicoli per la consegna di pacchi e merci al consumatore finale”, ha dichiarato Tony Chen, Product Manager del team Industrial Wireless Business di Moxa. “Stiamo assistendo all’emergere di applicazioni sofisticate nel settore minerario, ad esempio. I dispositivi di movimentazione vengono potenziati con funzionalità di streaming video HD e tecnologia di rilevamento 3D per migliorare l’efficienza operativa e la sicurezza. Questi sviluppi, a loro volta, danno origine a soluzioni innovative controllate a distanza che richiedono un’infrastruttura wireless ad elevata larghezza di banda in grado di integrare perfettamente i sistemi mobili con numerose attività quotidiane”.

La famiglia di prodotti AWK di Moxa di nuova generazione è stata progettata per semplificare la realizzazione di reti wireless e l’integrazione di sistemi mobili dotati di sensori e telecamere complesse, garantendo al contempo prestazioni elevate per soddisfare i requisiti di sistemi affidabili e a prova di futuro. Con velocità fino a 400 Mbps nella banda dei 2,4 GHz e fino 867 Mbps nella banda dei 5 GHz, i prodotti della nuova serie AWK consentono di creare un ambiente per le comunicazioni mobili molto dinamico e con una larghezza di banda elevata, in grado di far comunicare in modo efficiente un gran numero di dispositivi e di supportare elevati volumi di dati trasmessi. Inoltre, il supporto per il sistema di traduzione degli indirizzi di rete da uno a molti (1-to-n NAT) ottimizza il flusso di integrazione delle macchine, semplificando l’assegnazione degli indirizzi IP ed evitando conflitti IP tra i dispositivi esistenti che si connettono alla rete di fabbrica in modalità wireless.

Moxa considera la sicurezza parte integrante dell’affidabilità della rete. Basandosi sul principio del secure-by-design, i dispositivi Wi-Fi industriali delle serie AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C sono certificati IEC 62443-4-2 dall’IECEE. La conformità a questo standard non solo garantisce la sicurezza a livello di dispositivo per i sistemi di automazione e controllo industriale (IACS), ma verifica anche che questi dispositivi della famiglia AWK siano adatti alla creazione di un ambiente di sicurezza conforme alla norma IEC 62443-3-3, con conseguente riduzione dei rischi, dei tempi e dei costi di sviluppo. La nuova linea di prodotti AWK supporta anche la più recente crittografia WPA3 per un ulteriore livello di sicurezza sulle reti WLAN.

L’affidabilità delle comunicazioni wireless è una sfida fondamentale per le applicazioni di automazione mobili. Diversi test di stabilità a lungo termine hanno dimostrato che la nuova generazione di prodotti AWK ha raggiunto un tempo medio di handover in roaming inferiore a 150 ms e un tasso medio di disponibilità della rete del 99,95%. Le soluzioni AWK a standard 802.11ac supportano la funzionalità Turbo Roaming a livello di millisecondi e la commutazione automatica delle bande a 2,4 GHz e 5 GHz per garantire una transizione senza interruzioni tra gli AP durante gli spostamenti.

Le soluzioni della famiglia AWK di nuova generazione hanno ottenuto le certificazioni di conformità delle ricetrasmissioni a radiofrequenza (RF) da FCC, Industry Canada, Europa e molti altri Paesi. Grazie a un intuitivo strumento di configurazione RF, la nuova serie di prodotti AWK consente agli utenti di creare un inventario conveniente di un singolo modello per lo sviluppo del mercato globale, senza dover tenere a magazzino dispositivi wireless diversi a causa delle normative RF regionali.

La moderna interfaccia utente rende la configurazione dei dispositivi e la gestione della rete un gioco da ragazzi. Inoltre, una serie completa di strumenti di monitoraggio semplifica la raccolta di dati specifici sull’utilizzo, come le prestazioni delle comunicazioni Wi-Fi e dei servizi di rete per la revisione e la risoluzione dei problemi. Dal cruscotto intuitivo, gli utenti possono ottenere una chiara panoramica dello stato del sistema. Gli indicatori LED fisici su entrambi i lati del dispositivo mostrano immediatamente lo stato di un prodotto AWK, indipendentemente dall’orientamento di montaggio.

I prodotti della famiglia AWK di nuova generazione comprendono una vasta gamma di modelli certificati IECEx, C1D2, ATEX Zona 2 e E1 Mark per supportare un’ampia varietà di applicazioni industriali complesse.



Contenuti correlati

  • Le Wireless Sensor Network

    Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di una vasta gamma di applicazioni anche nell’industria Leggi l’articolo

  • IO-Link goes wireless!

    IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con le soluzioni cablate Leggi l’articolo

  • Il wireless nell’industria

    Componenti hardware per la comunicazione wireless industriale, dai router alle antenne, passando per amplificatori, switch, access point ecc. Leggi l’articolo

  • Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi

    L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...

  • Interazioni dinamiche rese sicure

    Nei processi di produzione basati su celle robotizzate, i veicoli a guida automatica, gli AGV per il trasferimento di materiali, devono essere efficienti e contemporaneamente garantire la sicurezza di operatori e macchinari. L’approccio di Leuze si basa...

  • SPS 2023: Rockwell Automation presente con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione digitale

    Nel corso della fiera SPS 2023 a Norimberga (14-16 novembre) Rockwell Automation presenterà il proprio portafoglio completo di dispositivi intelligenti e soluzioni software per l’industria manifatturiera, e in particolare: FactoryTalk Design Studio il software cloud-based per la progettazione...

  • SPS 2023: Moxa presenta soluzioni per realizzare reti OT sicure e a prova di futuro

    Per la prima volta, Moxa, azienda di primo piano nel settore delle comunicazioni e delle reti industriali, sarà presente a Norimberga alla fiera SPS 2023 (14-16 novembre 2023) in una nuova posizione: nel padiglione 5, allo stand 208, dove presenterà...

  • Moxa ottiene la prima certificazione IEC 62443-4-2 al mondo per i router industriali sicuri

    Moxa Inc., azienda tra i leader nel settore della comunicazione e del networking industriale e focalizzata sulla sicurezza delle reti industriali, ha ottenuto la prima certificazione IEC 62443-4-2 Security Level 2 (SL2) al mondo per i router...

  • Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR

    Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...

  • SICK rende gli AMR sicuri e intelligenti

    Gli AMR – Autonomous Mobile Robots stanno prendendo sempre più piede nei magazzini per ottimizzare le operazioni di logistica. Lo dimostrano anche alcuni studi che vedono il mercato degli AMR in pensante crescita, con un tasso previsto annuo...

Scopri le novità scelte per te x

  • Le Wireless Sensor Network

    Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono...

  • IO-Link goes wireless!

    IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con...