A Torino tutte le novità sulla comunicazione industriale

Si tratterà di un’occasione da non perdere per conoscere le ultime novità direttamente dalle voci più autorevoli del settore

Pubblicato il 3 settembre 2012

Consorzio PNI organizza a Torino il prossimo 18 ottobre un nuovo appuntamento dedicato ai protocolli di comunicazione industriale più diffusi al mondo. Il meeting, unico nel suo genere, si terrà nella moderna cornice dell’Hotel Marriott e godrà della presenza straordinaria del neo-eletto presidente mondiale dell’Associazione, Karsten Schneider, oltre alla testimonianza reale di Comau Powertrain Systems (Fiat Group).

I contributi avranno come focus le tematiche d’interesse più attuali, dai temi della safety a quelli delle implicazioni e opportunità del passaggio da Profibus a Profinet, fino a formulare un vero e proprio confronto tra le varie tecnologie presenti sul mercato.

L’evento vedrà la partecipazione di relatori d’eccellenza: tra gli ospiti, oltre a Schneider che proporrà i cenni storici salienti dalla nascita della tecnologia Profibus e Profinet, Stephan Haeb di TÜV Rheinland Group, che porrà l’attenzione sulle più recenti normative safety, i contributi delle docenze delle Università di Genova e Brescia e la testimonianza di Comau, che motiverà la scelta recente di Profinet e degli aspetti del passaggio da Profibus e Profinet.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, e aperta a tutti fino a esaurimento posti.
Per restare aggiornati e iscriversi all’evento consultare il sito internet: www.profi-bus.it

Consorzio PNI-Profibus Network Italia: www.profi-bus.it



Contenuti correlati

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Meccatronica evoluta per imballaggi su misura

    Il costruttore tedesco TGW Robotics, che produce macchine e sistemi automatizzati per l’imballaggio, ha utilizzato le soluzioni veloci e flessibili Keba: un motion controller, un alimentatore centralizzato e sette controllori in grado di pilotare tre assi ciascuno....

  • Consorzio PI Italia a SPS Italia 2023

    Consorzio PI Italia – Associazione che promuove soluzioni innovative per l’industria basate sui protocolli di comunicazione Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox – rinnova la propria presenza alla manifestazione presso lo stand D020 del Padiglione 5. SPS è riconosciuta come punto di riferimento...

  • MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione

    MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...

  • Una giornata dedicata allo standard IO-Link

    Lo standard IO-Link è oggi ampiamente utilizzato per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni d’avanguardia nel comparto industriale. Si tratta di un protocollo di comunicazione presente sul mercato da oltre un decennio, e oggi più che mai...

  • Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023

    CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...

  • Il partner affidabile sempre al proprio fianco

    HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo

  • Secsolutionforum 2023: online il programma dell’evento digitale

    Mancano meno di due settimane all’apertura dell’edizione 2023 di secsolutionforum che si svolgerà in formato digitale dal 26 al 28 aprile. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su...

  • Come fare per evitare l’arresto della produzione

    Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....

Scopri le novità scelte per te x