A Teco’15 la tecnologia “motore di business”
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

In occasione della tavola rotonda intitolata “La tecnologia motore del tuo business”, tenutasi il 24 febbraio presso la sede di Anie Automazione a Milano, è stato presentato il progetto Teco’15 (Milano, 16-17 giugno 2015), l’iniziativa ideata da Assiot ‐ Sistemi di Trasmissione Movimento e Potenza, Anie Automazione e Assofluid, e organizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.
Obiettivo di Teco’15 è dare visibilità alle soluzioni più innovative che l’industria della meccatronica per l’automazione e la trasmissione di potenza ha adottato per rispondere alle sfide che i mercati propongono quotidianamente.
Nelle tre sessioni di convegni che si svolgeranno a Teco’15 verranno presentate le soluzioni tecnologiche e moderne, verranno dibattuti i problemi di management che le imprese si trovano ad affrontare quotidianamente e si discuterà di ricerca e di education con il mondo accademico, aprendo anche il fronte dei rapporti tra industria e università.
Teco’15 sarà un’occasione di un confronto tra autorevoli personalità del mondo scientifico ed economico come quelle che hanno preso parte a questa tavola rotonda: Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professor of Strategy Bocconi University School of Management; Giambattista Gruosso, Ph.D. Associate Professor, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria Politecnico di Milano; Carlo Gorla, Professor of Machine Design, Dept. of Mechanical Engineering, Politecnico di Milano e le aziende a oggi partner di Teco’15: Artax Miller Heiman, Bonfiglioli Riduttori, Carraro, Cattini & Figlio, Camozzi, DMG Mori, Ingranaggi Moreali Mario, Lenze, Oerlikon Graziano, OMP, Schaeffler Italia, Somaschini, Siemens, Timken Italia, Tyrolit Vincent.
Al tavolo anche i presidenti delle tre associazioni: Tomaso Carraro, Presidente ASSIOT ‐ Sistemi di Trasmissione Movimento e Potenza, Giuliano Busetto, Presidente ANIE Automazione e Domenico Di Monte, Presidente Assofluid.
“Teco – ha dichiarato Carraro – nasce proprio per valorizzare il marchio Italia anche nel settore della Meccatronica per l’Automazione e la Trasmissione di Potenza”.
“Teco è la sintesi di un percorso piuttosto innovativo iniziato assieme dalle tre associazioni Anie Automazione, Assiot e Assofluid. È un modo per guardare al settore manifatturiero da tre punti di vista differenti e per condividere idee e soluzioni approfondendo tematiche comuni con grande beneficio per tutte le imprese che parteciperanno”, ha evidenziato Busetto.
“Teco’15 – ha spiegato Di Monte – è l’occasione per mettere in risalto uno dei settori che ancora rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e allo stesso tempo proporre il confronto su tematiche strategiche come metodo per crescere in modo sistematico e strutturato. In Italia abbiamo numerosi casi di best practice che vanno valorizzate e Teco’15 costituisce il palcoscenico ideale per farlo”.
Contenuti correlati
-
Simulazione: mondi virtuali per imprese reali
La conseguente crescente disponibilità di dati a tutti i livelli del processo produttivo apre nuove prospettive anche per la simulazione. L’evoluzione tecnologica con sistemi intelligenti sta portando alla costruzione di modelli di simulazione completi e versatili che...
-
Forum Telecontrollo 2021: presentato il nuovo Libro Bianco sul tema
L’appuntamento digitale “Telecontrollo: evoluzione smart per rispondere alle sfide del mercato” promosso dal Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite di Anie Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, ha fatto il punto su opportunità, tecnologie e...
-
Le nuove opportunità della digitalizzazione industriale
A SPS Italia Digital Days inaugurata la piattaforma Contact Place, il complemento digitale per restare connessi con il settore. In una tavola rotonda molto cliccata, si è discusso di software industriale, meccatronica, digitalizzazione: parole chiave per descrivere...
-
Motori ad alta velocità per applicazioni turbo per stabilire nuovi standard
Questa serie di motori ad alta velocità elimina la necessità di un riduttore/moltiplicatore e consente all’applicazione di raggiungere velocità più elevate. Il sistema garantisce la resistenza a notevoli forze centrifughe e cicli termici e risulta più compatto...
-
Il ruolo della visione industriale nella fabbrica intelligente
La tavola rotonda “Smart Vision – Tecnologie per l’industria del futuro”, che ha coinvolto fornitori e integratori di sistemi di visione in un confronto aperto e lungimirante, ha chiuso la stagione 2020 di eventi online sulla piattaforma Contact Place. L’appuntamento digitale...
-
Tavola rotonda su ‘Digitalizzazione, il motore di rilancio dell’industria’
La tappa di avvicinamento alla terza edizione di Forum Software Industriale in programma nel febbraio 2021, è stata quest’anno in modalità digitale. L’appuntamento “Digitalizzazione – Il motore di rilancio dell’Industria” è stato promosso dal Gruppo Software Industriale di ANIE...
-
Tavola rotonda: intervista a Mario Testino, Servitecno
Video intervista a Mario Testino, chief operating officer, Servitecno, in occasione della Tavola Rotonda di avvicinamento al Forum Software Industriale 2021, realizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione.
-
Tavola rotonda: intervista a Michele Ugatti, Techsol
Video intervista a Michele Ugatti, Ceo, Techsol, in occasione della Tavola Rotonda di avvicinamento al Forum Software Industriale 2021, realizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione.
-
Tavola rotonda: intervista a Riccardo Borsatti, Siemens
Video intervista a Riccardo Borsatti, digital enterprise & digital services sales consultant, Siemens, in occasione della Tavola Rotonda di avvicinamento al Forum Software Industriale 2021, realizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione.
-
Tavola rotonda: intervista a Marco Gamba, Schneider Electric
Video intervista a Marco Gamba, EcoStruxure for Industry manager, Schneider Electric, in occasione della Tavola Rotonda di avvicinamento al Forum Software Industriale 2021, realizzato da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione.
Scopri le novità scelte per te x
-
Simulazione: mondi virtuali per imprese reali
La conseguente crescente disponibilità di dati a tutti i livelli del processo produttivo apre nuove prospettive anche...
-
Forum Telecontrollo 2021: presentato il nuovo Libro Bianco sul tema
L’appuntamento digitale “Telecontrollo: evoluzione smart per rispondere alle sfide del mercato” promosso dal Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti...
Notizie Tutti ▶
-
Trend Micro Cloud One è disponibile all’interno del marketplace AWS
Trend Micro, tra i leader globali di cybersecurity, annuncia la disponibilità di Trend Micro...
-
Rollon rafforza il proprio percorso di responsabilità sociale di impresa
La sostenibilità non è più un vezzo di pochi o un’idea di “marketing verde”,...
-
Analog Devices e MDA collaborano alla tecnologia Beam Forming per Telesat Lightspeed Constellation
Analog Devices (ADI) sta collaborando con MDA per la fornitura del circuito integrato di...
Prodotti Tutti ▶
-
Sistema embedded ultra compatto IDS-310AI con VPU Intel a bordo da Contradata
Contradata presenta IDS-310AI di iEi Integration, un nuovo sistema embedded ultra compatto, orientato ad...
-
Informazioni analitiche avanzate grazie ai nuovi applicativi Seeq
Seeq Corporation presenta due nuovi pacchetti applicativi Seeq Team Edition e Seeq Enterprise Edition....
-
Azionamenti Faulhaber per dispositivi di analisi
Chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera...