A SPS in scena l’innovazione, efficienza e produttività di Siemens

Per la sua presenza in SPS, Siemens si ispira al concept di Efficient Way che riassume la modalità efficiente di gestire l’automazione industriale e contemporaneamente richiama il concetto di percorso, naturalmente sostenibile, lungo il quale da tempo Siemens – e SPS Italia da due anni – sono indirizzate. Ed è proprio l’idea di questo percorso sostenibile espressione della freccia presente nel logo, il cui tratto centrale è in realtà una strada con la sua linea di mezzeria. Per rappresentare il suo contributo determinante per un’automazione efficiente, Siemens – su una superficie di oltre 500 mq presso il Padiglione 2 (Stand E026 – E014 – G014 – G025) – presenta il proprio portfolio completo per l’intero workflow produttivo comprendente prodotti, soluzioni e sistemi d’automazione industriale, fino ad arrivare ai servizi.
In particolar modo sono da segnalare: la nuova versione di TIA Portal, fulcro dell’esposizione, che consente di estendere le funzionalità di sicurezza della nuova generazione di controller Simatic S7-1500. Nella nuova versione del framework del TIA Portal si trovano anche gli aggiornamenti dei seguenti tool di progettazione: Simatic Step 7 V12 per controllori Simatic, Simatic WinCC V12 per le interfacce uomo-macchina (HMI Simatic) e Sinamics StartDrive V12, che consente di configurare e mettere in servizio i drive della famiglia Sinamics G120. Presso lo stand Siemens inoltre sarà possibile visionare l’inverter Sinamics V20, l’azionamento monoasse per applicazioni basic, l’innovativo Simatic PCS7, le novità dal mondo HMI, la nuova gamma di relay di sicurezza Sirius 3SK1, gli azionamenti a elevate performance della famiglia Sinamics S120 e i sistemi di motion control Simotion altamente scalabili.
Nei tre giorni di fiera inoltre, in un’area esterna di grande visibilità, sarà possibile visitare l’Energy Efficiency Truck di Siemens, lo showroom su quattro ruote dedicato alle ultime novità in tema di efficienza energetica che vanno dai servizi ai sistemi di gestione dell’energia, dai motori ad alta efficienza, agli azionamenti con recupero energetico, con obiettivi di riduzione dei consumi, di incremento della produttività e delle performance industriali.
Contenuti correlati
-
Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”
Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...
-
Simulazione: le nuove frontiere
Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...
-
Gli inverter della famiglia VLT di Danfoss Drives si trasformano in sensori intelligenti
Danfoss Drives con la funzione CBM (Condition Based Monitoring) ha esteso le potenzialità dei convertitori di frequenza della famiglia VLT trasformandoli in veri e propri smart system, sensori intelligenti che ampliano le avanzate capacità di attuazione tipiche degli...
-
Biofarmaceutica ‘Made in Tirolo’
Single Use Support, un’azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi meccatronici per l’industria biofarmaceutica, si affida a Siemens Leggi l’articolo
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove confrontarci con i nostri stakeholder sui temi più sfidanti dell’industria del futuro. Una manifestazione che ci fornisce un’ulteriore occasione per stare al fianco...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems
Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...