A MSV 2017 soluzioni Comau per la saldatura e la stampa in 3D
Comau presenta le sue tecnologie robotizzate più avanzate per la saldatura ad arco, la saldatura a punti, applicazioni di Pick & Place e come supporto alla stampa 3D, alla fiera MSV di Brno, in Repubblica Ceca, dal 9 al 13 ottobre 2017

Alla fiera MSV di Brno, in Repubblica Ceca (9-13 ottobre 2017) Comau presenta le sue tecnologie robotizzate più avanzate per la saldatura ad arco, la saldatura a punti, applicazioni di pick&place e come supporto alla stampa 3D. Nello stand G2, padiglione 1, è allestita una stazione di saldatura completa equipaggiata con due robot Comau Racer7-1.4 e NJ40 e l’innovativa Spot Welding Machine, la tecnologia a polso cavo con welding gun integrata brevettata da Comau, utilizzata per la saldatura del telaio di molte vetture prodotte negli stabilimenti del Gruppo FCA (Fiat 500 in Polonia e Maserati Quattroporte in Italia). Completano l’offerta dedicata a operazioni di saldatura, le famiglie di robot di piccola taglia Racer3, Racer5 e Rebel-S, integrati con il controllo avanzato R1C lightweight da 19” e con protocollo di comunicazione Powerlink (Padiglione P).
Infine, per presentare applicazioni robotizzate destinate alla stampa tridimensionale, un tema di grande interesse nel settore industriale attuale, un robot Racer 7-1.4 Comau posiziona un filamento seguendo un percorso predefinito, creando così diversi modelli 3D.
Il portfolio che Comau porta a MSV 2017 dimostra la grande attenzione che l’azienda dedica a questo comparto: dagli Scara ai robot con piccolo payload, fino agli antropomorfi di taglia più grande dotati di welding guns. L’ampia offerta di robot Comau si rivolge tanto al settore automotive, quanto alla general industry, dove l’alta qualità, produttività e performance tecniche elevate sono condizioni indispensabili per consentire alle aziende clienti di raggiungere i più alti standard produttivi.
Contenuti correlati
-
Solutrans 2023: edizione da record per la fiera dedicata al trasporto stradale e urbano
Solutrans, crocevia mondiale del veicolo industriale e commerciale, che si è svolto dal 21 al 25 novembre 2023 presso il Parco delle Esposizioni di Eurexpo Lione, ha registrato un’affluenza record. Principale occasione di incontro fra i produttori...
-
Le tecnologie di Comau esempio di innovazione all’Italian Design Icons di Shanghai
Comau ha partecipato dal 24 al 26 novembre, alla nona esibizione temporanea Italian Design Icons (IDI), che si è tenuta in Cina, a Shanghai, focalizzata sul tema “La qualità che illumina: l’energia del design che unisce persone e...
-
Miglior qualità di processo per il Gruppo Bosch con le soluzioni Zebra Technologies
Il Gruppo Bosch sta migliorando la qualità del proprio processo di ispezione registrando volumi più elevati di produzione grazie alle soluzioni di machine vision di Zebra Technologies, che assicurano migliore visibilità sulle attività operative e ispezioni di...
-
Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D
La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...
-
I robot Stäubli nella linea di confezionamento per blocchi di formaggio a pasta dura
Per ciascuna delle due celle utilizzate per la produzione di formaggio a pasta dura presso la BMI (Bayerische Molkereiindustrie) di Jessen/Sassonia-Anhalt, in Germania, è presente un robot igienico Stäubli a sei assi. Ogni cella è dotata di...
-
Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive
Le auto connesse (connected car) possono essere definite come delle vetture in grado di comunicare con altri oggetti e di permettere al proprietario di controllare e gestire da remoto alcune funzioni. Oltre a consentire agli automobilisti di...
-
Stampa 3D dentale, 3D Systems ottiene l’autorizzazione dalla FDA per il suo NextDent Base
3D Systems ha ricevuto l’autorizzazione 510 (k) dalla FDA per il materiale NextDent® Base. Già approvato da Health Canada e con marchio CE 1639, NextDent Base è il materiale di terza generazione per la stampa di protesi...
-
Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Formazione STEM in carcere con i robot di Comau
Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...