Cambio al vertice di Sap Italia: arriva Agostino Santoni

A partire dall’1 gennaio 2010 Augusto Abbarchi lascerà la posizione di amministratore delegato per una responsabilità a livello europeo e passerà il timone all’ex vice president & sales director Technology Solutions Group di HP

Pubblicato il 30 novembre 2009

Sap Italia cambia amministratore delegato. Dal 1° gennaio 2010, infatti, Augusto Abbarchi lascerà la poltrona italiana per assumere il ruolo di vice president Emea GFO Task Force, Sap AG. In questo ruolo utilizzerà le sue esperienze e competenze per assicurare la continuità del business, il coordinamento dei processi di Interim Management e la formazione dei managing director, intervenendo direttamente sui clienti strategici. Al suo posto arriva Agostino Santoni, già vice president & sales director Technology Solutions Group di HP.

42 anni, una carriera nell’hi-tech, Santoni ha iniziato la sua formazione professionale in Compaq Computers per passare nel 1997 in HP Italia come product manager. Nel tempo ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, sia per la filiale italiana, sia a livello centrale. Da marketing manager della divisione Business Personal Computer, a business manager nella stessa organizzazione, a direttore commercial channel & SMB Organization, HP Personal Systems Group, passando da vice president & general manager di HP Personal Systems Group a vice president & sales director Technology Solutions Group, posizione lasciata per Sap.

Nel ruolo di amministratore delegato di Sap Italia, Agostino Santoni riporterà a Rolf Schwirz, head of Mature Markets in Europa, e avrà la responsabilità di guidare la crescita di Sap sul mercato italiano, rafforzando il posizionamento dell’azienda come partner di riferimento per le imprese. Inoltre, avrà il compito di consolidare le sinergie sia con i grandi clienti, sia con il segmento della piccola e media impresa.

SAP Italia:www.sap.com/italy



Contenuti correlati

  • Eplan Education, a supporto degli istituti di formazione

    La digitalizzazione sta rivoluzionando il settore manifatturiero con innovazioni come la produzione paperless, la digitalizzazione della manutenzione e la realtà aumentata. Queste trasformazioni richiedono specialisti altamente qualificati che comprendano e sappiano utilizzare le nuove tecnologie. Per aiutare...

  • Softeam Lyra
    Lyra di Softeam è la soluzione unica per gestire CRM, Sales e Post vendita

    Gestire CRM, sales e post vendita attraverso un solo strumento che permette di centralizzare e ottimizzare la gestione di alcune delle attività aziendali più strategiche. È questo l’obiettivo di Lyra, il software di Softeam nato per la...

  • Zebra Technologies machine visione ispezione assemblaggio batterie
    Machine vision in ispezione batterie con Zebra a Stoccarda

    Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, beni e persone, mostrerà come il proprio consolidato portafoglio di soluzioni hardware e software per la machine vision soddisfi i...

  • Oil & Gas cybersecurity Piacenza
    Le ultime innovazioni per il settore oil&gas e la cybersecurity protagoniste a Piacenza

    Dall’escavatore multifunzionale che si trasforma in posa tubi, al programma di testing automatizzato che scopre le vulnerabilità della propria società, fino al “gruppo di intervento anti-hacker”, che interviene in caso di attacco. Sono alcune delle novità presentate...

  • Stratus Redundant Linux 3.0
    Stratus Redundant Linux 3.0 aumenta le capacità dell’infrastruttura edge

    Stratus Technologies ha rilasciato Stratus Redundant Linux 3.0, l’ultima versione del suo sistema operativo basato su Linux per la piattaforma Stratus ztC Edge, e di everRun 8.0, la più recente release del software di disponibilità continua dell’azienda,...

  • Monitoraggio dei processi e tracciabilità delle caldaie con il MES

    Nell’industria sempre più aziende richiedono sistemi gestionali in grado di integrarsi perfettamente a piattaforme interne che sappiano fornire un supporto importante alla gestione manageriale – grazie al potenziamento della lettura dei dati dei macchinari e al controllo...

  • Copa-data annuncia il lancio di zenon 14

    Ricco di funzionalità all’avanguardia e miglioramenti alle funzionalità esistenti, zenon 14 di Copa-data promette di rivoluzionare la pianificazione dei progetti, la connettività, l’esperienza utente e l’efficienza sostenibile in vari settori, tra cui le scienze della vita, l’energia e...

  • PTC Creo 11
    Il software CAD Creo 11 di PTC è ancora più potente

    PTC ha rilasciato il software CAD Creo 11 e la nuova release di Creo+, soluzione CAD in modalità SaaS. Creo offre funzionalità avanzate che consentono di progettare meglio e in minor tempo e che ora, con il...

  • Siemens collabora con Microsoft per offrire soluzioni potenziate dall’AI

    Siemens Digital Industries Software ha annunciato l’ampliamento della partnership con Microsoft per rendere disponibile il portafoglio di software industriali Siemens Xcelerator as a Service attraverso Azure, la piattaforma cloud e AI di Microsoft, integrandolo con funzionalità di...

  • Wibu-Systems vince il German Innovation Award 2024 con AxProtector CTP

    Wibu-Systems annuncia che il suo innovativo AxProtector Compile Time Protection (CTP) è stato insignito del German Innovation Award 2024. Questo prestigioso riconoscimento, conferito dal German Design Council – un organismo istituito dal Parlamento Tedesco e coadiuvato da...

Scopri le novità scelte per te x