Dall’impianto all’azienda Le architetture Mes..

 
Pubblicato il 16 ottobre 2002

Analizzando il contenuto della risposta determina il risultato del comando e se questo fosse positivo salva gli eventuali valori di uscita presenti nell’area risposta e prosegue con le azioni (o comandi) successive. Passando quindi alla modalità di accesso ai dati:
• diretto:
il sistema Mes accede direttamente, sia in lettura sia in scrittura, alle relative aree dati contenute nel sistema di controllo dell’impianto;
• indiretto:
– scansione: il sistema Mes accede a polling, con tempi predefiniti e tipicamente in sola lettura, alle relative aree dati contenute nel sistema di controllo dell’impianto;
– evento: il sistema Mes accede a polling, con tempi predefiniti e tipicamente in sola lettura, alle relative aree dati contenute nel sistema di controllo dell’impianto;
– casuale: in seguito al verificarsi di particolari eventi interni al sistema Mes, questo accede in lettura/scrittura ad alcune aree dati predefinite o connesse all’evento; alla definizione del protocollo (codice funzione, area dati interessata, comando, risposta ecc.), ai diagrammi degli stati con un approccio di tipo Bottom-Up partendo dal singolo dato e arrivando alla definizione di tutte le informazioni che questo dato può generare e quindi a tutti i legami, le relazioni e le regole necessarie alla sua gestione. Nel sistema Data Collection vengono, infatti, implementate tutte le regole, le relazioni e le interazioni funzionali che governano gli impianti precedentemente definite nell’area Dati Dinamici. Lo sviluppo di questa parte del sistema Mes dovrà quindi essere definito e curato nel miglior modo possibile in quanto rappresenta sia il cuore sia il cervello del sistema di cui in Figura 4 viene riportato uno schema indicativo.

Definizione dell’architettura definitiva del sistema Mes

Il “Livello 3” si espande, sul sistema di Data Collection e sull’Area Network da lui supportata (Figura 3) viene “appoggiato” il Sistema gestionale (Mes) di area, ovvero le architetture e le funzionalità atte ad elaborare – raggruppare – sintetizzare e ridistribuire correttamente in maniera bidirezionale tutte le informazioni. Bidirezionale perché naturalmente il processo produttivo nasce dall’esigenza di produrre qualcosa e questa esigenza viene trasmessa come informazione al sistema Mes di area che la elabora, la trasforma in ordini di lavoro e quindi in dati (ad esempio in valori di Set) per i singoli impianti. Il processo produttivo così avviato genera dei dati che vengono acquisiti, archiviati, elaborati, raggruppati, sintetizzati e quindi trasformati in informazioni rese disponibili sia all’interno sia all’esterno del sistema Mes di area. Per interfacciarsi con tutto il resto del mondo aziendale il sistema Mes di area si connette quindi alla rete aziendale, denominata Factory Network, assumendo così la sua forma definitiva che, sempre a titolo esemplificativo, potrebbe essere quella riportata in Figura 5 dove, seguendo l’organizzazione esistente all’interno di ogni fabbrica, sono state individuate e definite alcune aree omogenee di processo. All’interno di ognuna di queste aree viene predisposto il relativo sistema gestionale (Area Manager) che ha il compito di:
– rendere visibile l’area a eventuali stazioni dedicate (Remote Factory Workstation) dove si ha la necessità di avere disponibili tutte le funzionalità nella loro completezza e dove verranno quindi installati gli stessi applicativi sw presenti sulle “local workstation” di Livello 3;
– rendere visibile l’area all’azienda attraverso l’implementazione di un web server che sia in grado di ricevere interrogazioni parametriche relative al periodo, al prodotto, all’impianto e fornire conseguentemente i relativi dati già elaborati, raggruppati e sintetizzati secondo i modelli aziendali definiti, oppure di ricevere informazioni impostate da remoto, quali ad esempio le richieste di singoli ordini di produzione così come la completa pianificazione della produzione;
– rendere visibile l’area ai sistemi informatici aziendali attraverso il data base relazionale che in modo bidirezionale permette la condivisione di modelli aziendali definiti relativi alle informazioni che l’azienda vuole di volta in volta ricevere o trasmettere. Per rendere l’idea di una parte delle funzionalità implementate in questi sistemi Mes è stato inserito nelle Figure 6a e 6b il printscreen del menù principale dell’analisi dati presente sulle workstation “locali” e il menù principale delle funzionalità disponibili tramite web Intranet aziendale.

Allegato PDFScarica l'allegato

Anteprima Allegato PDF