Weerg cresce in Europa e punta a conquistare nuovi mercati
Online i nuovi siti in tedesco, francese e spagnolo con customer service in lingua

Nuova strategia di internazionalizzazione per Weerg, service di produzione che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D. L’azienda punta alla conquista dei mercati europei e si presenta in versione madrelingua agli utenti di Germania, Francia e Spagna, garantendo un’esperienza d’acquisto sempre più globalizzata.
“Nonostante avessimo solo un sito in lingua inglese, il nostro service online ha ricevuto oltre 400 mila visitatori da tutta Europa, tra cui numerose aziende tedesche, francesi e spagnole, per cui abbiamo già realizzato più di 1 milione di parti”, commenta il fondatore Matteo Rigamonti. Segno di un interesse crescente per la formula Weerg, che punta a portare efficienza, risparmio e semplicità nel mondo della meccanica e dell’additive manufacturing anche al di fuori dei confini nazionali. Da qui la scelta di offrire ai clienti internazionali un’esperienza d’acquisto sempre più completa, investendo nella realizzazione di siti e customer service in lingua madre. “Siamo nati in Italia 6 anni fa. Oggi l’unicità del nostro modello di business e del nostro reparto produttivo ci spingono ad abbattere le barriere linguistiche potendo offrire ai principali mercati europei un servizio ancora più efficiente”, prosegue Rigamonti.
Questa la strada intrapresa da Weerg per la conquista di nuovi mercati esteri che parte dal lancio di tre nuove lingue online – tedesco, francese e spagnolo -, a cui seguiranno ulteriori lanci nei primi mesi del 2022. “Stiamo lavorando su strategie di geomarketing, mettendo a punto approcci differenti sulla base delle abitudini di consumo dei singoli clienti”, aggiunge Rigamonti, forte dell’esperienza conseguita alla guida del web-to-print Pixartprinting, da lui fondato. “Esistono, infatti, culture, modalità d’acquisto, orari, ma anche necessità e regolamentazioni diverse per ogni nazione. Per supportare la nostra espansione oltreconfine è quindi fondamentale conoscerli approfonditamente e rispondere con efficacia alle specifiche esigenze”.
La mission di Weerg, infatti, consiste nel mettere il cliente al centro, con l’obiettivo di facilitargli la vita. Un prerequisito, quindi, parlare la sua lingua. Per farlo, l’azienda sta investendo non solo nella creazione di shop online, ma anche nell’ottimizzazione di flussi di lavoro dedicati e nel potenziamento di customer care madrelingua. Altro asset fondamentale della formula Weerg, l’aggiornamento costante della vetrina virtuale in chiave cliente-centrica, per accogliere l’utente in un ambiente familiare, sicuro e confortevole, di semplice navigazione e caratterizzato da totale trasparenza. Ne è dimostrazione l’esclusivo preventivatore online che permette all’utente di conoscere in tempo reale quali parti del pezzo da realizzare costano di più, così da poter ottimizzare il progetto prima di passare all’ordine. Inoltre, grazie al software proprietario basato su sistemi di autoapprendimento, le quotazioni vengono affinate di volta in volta in base ai tempi reali richiesti dalle lavorazioni già effettuate.
Con l’aggiunta di tre nuovi siti in lingua straniera, Weerg conferma la propria vocazione all’innovazione e la volontà di diventare Hub di riferimento omnicomprensivo per lavorazioni CNC e qualsiasi esigenza di stampa 3D, vantando la più grande installazione al mondo di sistemi industriali HP Multi Jet Fusion 5210. Il reparto di Ricerca e Sviluppo di Weerg, inoltre, è costantemente impegnato nello studio di tecnologie all’avanguardia mondiale: recentemente, Weerg è stata la prima al mondo a inserire il PEEK, materiale con proprietà meccaniche simili alle leghe non ferrose, a catalogo con tecnologia di stampa FDM, permettendo così la realizzazione di geometrie altrimenti di difficile realizzazione.
Weerg è nata nel 2015 da un’idea Matteo Rigamonti, già fondatore nel 1994 di Pixartprinting, tra i più grandi player del web-to-print B2B. Forte di un consolidato know how nel mondo e-commerce B2B e nell’ottimizzazione della customer experience per gli acquisti online, Weerg è in grado di soddisfare richieste che vanno da esemplari unici alle produzioni in serie. Il tutto con la qualità 100% made in Italy, a costi competitivi, in tempi rapidi e con la libertà di effettuare l’ordine in qualsiasi momento della giornata. Numerosi i mercati di riferimento: applicazioni di ingegneria e meccanica, per l’industria dell’automotive, elettronica e aerospaziale, per i settori dell’illuminazione, tecnologico e dei beni di consumo, per la strumentazione medica. Il sito produttivo di Weerg è organizzato secondo gli standard dell’Industry 4.0, è caratterizzato da livelli di automazione e si avvale unicamente di macchinari di ultima generazione per garantire il massimo della qualità.
Contenuti correlati
-
Stampa 3D in metallo “smart” con Ultimaker S5
Ultimaker ha ampliato la propria piattaforma con un Metal Expansion Kit, che rende la stampa 3D in metallo più accessibile e conveniente. Gli ingegneri che utilizzeranno il Kit potranno produrre applicazioni in grado di sopportare elevate sollecitazioni...
-
Occhiali originali e di alta qualità con le stampanti 3D di Formlabs
Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a idee sempre nuove, gli occhiali di Marcus Marienfeld AG si distinguono nettamente dalle montature tradizionali. Un’unicità che è il risultato...
-
Tech boys and girls: Manuela Galati
Manuela Galati, 34 anni, ingegnere meccanico e perito industriale, è una ricercatrice del Politecnico di Torino. A lei, come a ogni ‘ragazza tecnologica’ della nostra rubrica, abbiamo chiesto di raccontarci il suo percorso e i suoi progetti…...
-
Tecnologia additiva HP per la produzione on-demand di occhiali e montature Raleri
L’industria dell’occhialeria sta registrando una costante crescita grazie anche all’aumento della richiesta di diversi stili e finiture. Le innumerevoli possibilità in termini di design e la libertà di creazione garantite dalla stampa 3D, come ad esempio la...
-
Tecnologia e buona cucina: qui il Tiramisu è stampato in 3D!
“Foodini”, il macchinario in grado di stampare il cibo tridimensionalmente è stato presentato oggi presso la Scuola Lepido Rocco di Lancenigo di Villorba (TV). L’invenzione è della spagnola Natural Machines, azienda di Barcellona, che ha scelto la...
-
VSP Bolus di 3D Systems ottimizza i trattamenti di radioterapia e migliora l’esperienza dei pazienti
3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...
-
La piattaforma in cloud per la gestione documentale Requiro Cloud mette al centro la user experience
Archiva Group, punto di riferimento per i propri clienti da oltre 25 anni per lo sviluppo di servizi digitali in outsourcing e per la consulenza specializzata in trasformazione digitale e reingegnerizzazione dei processi aziendali, presenta Requiro Cloud,...
-
IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...
-
WS Audiology sceglie la soluzione di stampa 3D Figure 4 di 3D Systems
WS Audiology, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a...
-
Protolabs rivoluzione nel mondo delle corse con la stampa 3D
Mectronik voleva produrre in meno di due mesi un supporto per la centralina elettronica del motore che fosse robusto e in grado di attutire le vibrazioni eccessive. Il progetto iniziale viene ottimizzato grazie al prototipo prodotto in stampa...