Il mercato ferroviario in Italia visto da Expo Ferroviaria
In occasione di Expo Ferroviaria 2016 è stata presentata un’analisi del mercato ferroviario italiano. In particolare, in termini di linee-km, la rete ferroviaria italiana è la quarta più grande in Europa dopo quelle di Francia, Germania e Polonia. I miglioramenti della rete nazionale si devono principalmente allo sviluppo dell’Alta Velocità/Alta Capacità. Le amministrazioni regionali stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel definire le condizioni per il trasporto ferroviario locale, così come stabilito da Trenitalia o dalle molte imprese locali attive in Italia, di cui la maggior parte sono di proprietà delle Regioni. Questo si concretizza in investimenti in infrastrutture e materiale rotabile per sviluppare servizi più attraenti per la clientela.
Per quanto riguarda l’Alta Velocità, Trenitalia e NTV, i maggiori due operatori, stanno continuando a investire spinti dal forte sviluppo del traffico passeggeri negli ultimi anni: dal 2011 al 2015 l’offerta è passata da circa 80.000 treni-km/giorno a circa 120.000 treni-km/giorno, un aumento del 50%, mentre la domanda è cresciuta con un trend ancora più rilevante, dai circa 22 milioni di passeggeri- km/giorno ai 34 milioni di passeggeri-km/giorno, negli stessi quattro anni. In controtendenza, il trasporto pubblico locale soffre ancora di squilibrio per effetto dei grandi investimenti di questi anni nel potenziare l’AV/AC.
Priorità è il rinnovo del parco rotabili: Trenitalia alla fine del 2015 ha bandito una gara per l’acquisto di 500 nuovi treni nell’arco di 6/9 anni. Nel settore merci, le opportunità di libero accesso all’infrastruttura ferroviaria hanno portato alla nascita di nuovi operatori, mentre allo stesso tempo la concorrenza sulla più ampia scena europea porta spesso a frequenti cambiamenti di proprietà e di consolidamento internazionale di società attive in questo complesso mercato.
L’Italia è coinvolta in diversi progetti prioritari voluti dall’Unione Europea nel campo dei trasporti per favorire il trasferimento modale e lo sviluppo delle linee AV/AC.
In materia di sviluppo della rete ferroviaria, a fronte del principale riferimento programmatico rappresentato dalle reti TEN-T core, un orientamento di medio periodo è stato codificato all’interno del Contratto di Programma RFI – Parte investimenti. Le linee d’azione perseguite dal Gestore condivise con lo Stato sono:
• il mantenimento e miglioramento dei livelli di sicurezza previsti dagli obblighi e dalle prescrizioni normative concernenti il trasporto ferroviario;
• il potenziamento del sistema AV/AC e dei valichi alpini;
• interventi mirati al superamento delle criticità presenti soprattutto nelle grandi aree urbane;
• lo sviluppo prestazionale dei corridoi merci;
• la velocizzazione dei principali assi passeggeri.
Per gli snodi che connettono le infrastrutture italiane ai corridoi ferroviari europei, il 2016 è un anno di fondamentale importanza: in giugno è prevista l’inaugurazione della galleria di base del San Gottardo, opera strategica del corridoio Reno-Alpi, mentre proseguono l’avanzamento dei lavori della sezione transfrontaliera della Torino-Lione e della galleria di base del Brennero, tra Austria e Italia.
Per quanto riguarda lo scenario delle reti ferroviarie urbane, in diverse città italiane sono in costruzione nuove linee di metropolitana: a Roma la nuova linea C è in fase di completamento e la linea D in fase in progettazione; a Milano la linea 4 automatica inaugurata nella primavera del 2015 sarà prolungata fino all’aeroporto di Linate entro il 2018; a Torino, oltre la costruzione di due nuove stazioni della linea 1, a breve sarà lanciata la gara per la progettazione della linea 2. Gli investimenti in infrastrutture ferroviarie urbane continuano a migliorare la mobilità della città, a proteggere l’ambiente e a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Questo si traduce in nuove reti di metropolitane, tranvie, in ampliamenti e miglioramenti delle reti già esistenti.
Contenuti correlati
-
Rfid: un mercato destinato a valere 40,9 miliardi di dollari entro il 2032
Il rapporto “Mercato Rfid – Previsioni globali fino al 2032″ realizzato da MarketsandMarkets prevede che le dimensioni del settore Rfid cresceranno a un Cagr dell’11,1% dal 2023 al 2032. Prevede inoltre che tale mercato varrà 40,9 miliardi di dollari...
-
Terzo trimestre 2024 in crescita per gli ordini di macchine utensili
Nel terzo trimestre 2024, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre, torna di segno positivo registrando un incremento del 7,9% rispetto al periodo luglio-settembre 2023. Il...
-
Macchine per il packaging
Il settore dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio continua a migliorarsi, crescendo esponenzialmente di anno in anno e arrivando a registrare nel 2023 un fatturato totale pari a 9 miliardi e 229 milioni...
-
Legno: continua la stagione di contrazione degli ordini
Il mondo delle tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile è ancora in attesa di un cambio di scenario nel proprio panorama economico: continua, infatti la lunga stagione di contrazione degli ordini che perdura...
-
Federmacchine: moderato calo nel 2024 per l’industria italiana del bene strumentale
Nel 2023, l’industria italiana del bene strumentale ha visto crescere ancora il fatturato che ha segnato un nuovo record per il comparto. Per il 2024 è atteso un moderato calo di quasi tutti gli indicatori economici; nonostante...
-
Assemblea Ucimu: l’importanza del mercato estero nel commento di Regione Lombardia
Si è svolta a Cinisello Balsamo (Milano), l’annuale assemblea dei soci di Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione che rappresenta i costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. L’evento ha visto la partecipazione di Raffaele Cattaneo, sottosegretario alle...
-
Ucimu: 2023 positivo per l’industria italiana della macchina utensile, 2024 in leggero calo
Il 2023 si è confermato anno favorevole per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. Il nuovo record di produzione è stato però determinato esclusivamente dall’ottimo andamento delle esportazioni; in calo la domanda interna: con questi...
-
CSCMP Italy, il punto sullo stato della logistica e dei trasporti in Italia
“La logistica è uno dei settori ai quali Regione Lombardia presta maggiore attenzione poiché ospitiamo il 27% degli immobili logistici in Italia. Sotto il profilo delle infrastrutture gli investimenti sono costanti, ma ci sono ampi margini di...
-
Cobot, il valore del mercato ha superato il miliardo di dollari nel 2023
Secondo i nuovi dati di Interact Analysis, il mercato globale dei robot collaborativi (cobot) ha superato il miliardo di dollari di ricavi nel 2023, nonostante la domanda complessiva si sia ripresa più lentamente del previsto dopo la...
-
VDMA Robotics+Automation: la crescita rallenta in casa, positivo l’export
In Germania la robotica e l’automazione saranno trainate principalmente dalla domanda estera, mentre l’economia interna rimane debole: nel 2024 si prevede per il settore un aumento complessivo delle vendite del 2%, arrivando a quota 16,5 miliardi di...