Kabelschlepp: versione con rulli integrati nella catena serie TKHD
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kabelschlepp fa un passo avanti nello sviluppo delle catene portacavi heavy-duty nella serie TKHD. La società ha presentato una versione con rulli già integrati nella catena, una soluzione per applicazioni corsa lunga, come nei carriponte e nei sistemi di manipolazione merci.
Per il modello TKHD90-R, Kabelschlepp ha implementato il design della catena TKHD già collaudato. I rulli con i cuscinetti in acciaio inossidabile assicurano minor usura e zero manutenzione. Il vantaggio consiste nell’installazione più semplice.
Per il retrofit ad esempio la catena portacavi può scorrere nel canale di guida già esistente. Ciò consente di ridurre al minimo i costi della riconversione e di risparmiare tempo e denaro.
La catena portacavi TKHD90-R è stata testata prima del suo lancio incluso il test sull’impianto outdoor Kabelschlepp. Qui, le catene portacavi sono esposte alle reali condizioni atmosferiche e possono essere sottoposte ai test di durata necessari. Sono realizzabili corse di spostamento di oltre 100 m e velocità sino a 5 m/s.
Le catene portacavi TKHD heavy-duty sono state progettate per gru ship-to-shore (STS), manipolazione di materiali sfusi e applicazioni corsa lunga. Oltre alla versione con i rulli, la catena TKHD90 è anche disponibile con i pattini di scorrimento e come sistema RSC (catene con rulli di supporto) con rulli esterni.
Le catene con rulli di supporto prevengono espansioni indesiderate della lunghezza della catena in estensione. Il sistema portacavi richiede sino al 90% in meno di forza rispetto alla catena scorrevole, pertanto consente di risparmiare potenza ed energia.
Anche alle velocità ed accelerazioni elevate, la catena scorre senza difficoltà e con basse vibrazioni, riducendo al minimo l’usura delle catene e dei cavi. L’installazione facilitata non richiede larghezze fisse e può essere impiegata persino per applicazioni corsa lunga.
Contenuti correlati
-
igus presenta nuovi cavi IO-Link resistenti ai movimenti dinamici
igus presenta i suoi cavi IO-Link, economici, ideali per l’utilizzo in catena portacavi o su robot. La tecnologia IO-Link, grazie a sensori e attuatori, permette agli utenti di comunicare in modo semplice e veloce. I cavi per...
-
Gli encoder Hengstler incontrano gli apparecchi sanitari
Gli encoder Hengstler sono ideali per l’uso in robot chirurgici, tomografi computerizzati o esoscheletri. Oltre all’alta risoluzione, i produttori di tecnologia medica guardano alla robustezza e al design compatto degli encoder. Inoltre, alcuni degli encoder, come per esempio l’ACURO...
-
Design e progettazione al Politecnico con la piattaforma Onshape di PTC
L’attuale situazione sanitaria dovuta al perdurare della pandemia di Covid-19 ha generato delle sfide importanti non solo per l’industria, ma anche per il mondo della formazione. La disponibilità di strumenti che consentono di tenere lezioni a distanza...
-
Interroll Belt Curve 1200 migliora l’attrito e il trasporto di colli più piccoli
Interroll introduce una nuova tipologia di curva a nastro, la Interroll Belt Curve 1200, che offre i vantaggi di qualità ed efficienza della trasmissione senza attrito e migliorando le prestazioni di trasporto di colli più piccoli. Inoltre,...
-
Nuovo sistema igus per il controllo della forza trazione e spinta
Arresto di sicurezza per corse lunghe: il nuovo sistema EC.PR di igus lo garantisce per gru e impianti con corse lunghe. Un cacciavite dimenticato all’interno di una catena portacavi, un canale di guida piegato, la presenza di ghiaccio,...
-
Canali di alluminio Alu Guide di Kabelschlepp: scorrimento più fluido
Nuovo supporto di scorrimento per i canali di alluminio Alu Guide di Kabelschlepp. Grazie al materiale plastico utilizzato, il componente può essere facilmente integrato nella parete del canale senza strumenti particolari e assicura uno scorrimento fluido della catena portacavi....
-
Kabelschlepp presenta la nuova catena portacavi Uniflex Advanced
Kabelschlepp presenta una nuova catena portacavi della serie Uniflex Advanced. La nuova catena tipo UA1775 fornisce protezione e una guida sicura ai cavi di medie e grandi dimensioni. Questa catena performa anche uno scorrimento fluido e una...
-
Portacavi ad hoc per l’automotive
SAT Sterling si avvale della soluzione Totaltrax di Kabelschlepp, pronta al montaggio, per i propri sistemi di assemblaggio e filling medium risparmiando su tempi e costi di installazione Leggi l’articolo: Portacavi ad hoc per l’automotive
-
Kabelschlepp: nuove catene e supporti di scorrimento
Kabelschlepp presenta un nuovo tipo di catena disponibile sia per la serie Uniflex sia per la serie Robotrax. Si tratta di una versione con rulli integrati per la catena portacavi Tkhd heavy duty. A questi prodotti si aggiungono...
-
La Fiera Internazionale A&T sarà digitale dal 10 al 12 febbraio 2021
La Fiera Internazionale A&T, dedicata a Innovazione, Tecnologie e Competenze 4.0, è stata l’ultima manifestazione organizzata in presenza, a Febbraio 2020, prima della pandemia. Invece, la novità della 15° edizione di A&T, in programma dal 10 al 12...
Scopri le novità scelte per te x
-
igus presenta nuovi cavi IO-Link resistenti ai movimenti dinamici
igus presenta i suoi cavi IO-Link, economici, ideali per l’utilizzo in catena portacavi o su robot. La...
-
Gli encoder Hengstler incontrano gli apparecchi sanitari
Gli encoder Hengstler sono ideali per l’uso in robot chirurgici, tomografi computerizzati o esoscheletri. Oltre all’alta risoluzione, i...
Notizie Tutti ▶
-
Trend Micro Cloud One è disponibile all’interno del marketplace AWS
Trend Micro, tra i leader globali di cybersecurity, annuncia la disponibilità di Trend Micro...
-
Rollon rafforza il proprio percorso di responsabilità sociale di impresa
La sostenibilità non è più un vezzo di pochi o un’idea di “marketing verde”,...
-
Analog Devices e MDA collaborano alla tecnologia Beam Forming per Telesat Lightspeed Constellation
Analog Devices (ADI) sta collaborando con MDA per la fornitura del circuito integrato di...
Prodotti Tutti ▶
-
Sistema embedded ultra compatto IDS-310AI con VPU Intel a bordo da Contradata
Contradata presenta IDS-310AI di iEi Integration, un nuovo sistema embedded ultra compatto, orientato ad...
-
Informazioni analitiche avanzate grazie ai nuovi applicativi Seeq
Seeq Corporation presenta due nuovi pacchetti applicativi Seeq Team Edition e Seeq Enterprise Edition....
-
Azionamenti Faulhaber per dispositivi di analisi
Chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera...