AS 7
Ottobre 2024 n Automazione e Strumentazione Tecnica 96 SCENARI settori. La metodologia d’analisi sfrutta le desi- rability curves , ovvero curve che identificano il grado di ‘desiderabilità’ di una metrica per un decisore. Un secondo studio (Lee et al., 2022) fornisce det- tagli sul budget ottimale per le aziende in base alla loro tolleranza al rischio in condizioni di mercato specifiche. Il modello econometrico di Ariel Pakes , terzo studio, esamina gli impatti dei brevetti sul ren- dimento del mercato azionario, influenzando il valore del programma di R&S aziendale. Altri studi, come quelli di Chan et al. e Richardson et al. , adottano approcci difensivi considerando parametri come la mitigazione del rischio legale associato ai brevetti. Questi ultimi suggeriscono che gli investimenti brevettuali dovrebbero variare tra il 35% e il 100% del costo massimo del portafoglio, pro- ponendo metodi aggiuntivi per ridurre il rischio residuo. Secondo questa prospettiva, il ROI per lo sviluppo brevettuale è stimato al 10%; in linea generale gli studi sul trasferimento tecnologico negli Usa oscillano tra l’8% e il 17,5%, con una media del 15%. Va notato che tali calcoli possono differire nel contesto europeo. Per esempio, la Francia ha investito 77 miliardi in 10 anni (PIA), istituendo un sistema di Trasferimento Tecnologico attra- verso 13 società (SATT - Société d’Accélération du Transfert de Technologies). Questo investi- mento ha coinvolto la formazione di 650 esperti e l’implementazione di processi innovativi per accelerare lo sviluppo; strategia che ha por- tato alla creazione di 672 spin-off della ricerca, generando un ritorno di oltre 1 miliardo di euro nell’arco di dieci anni. Il ruolo del tech transfer Il Trasferimento Tecnologico (TT) è sicuramente uno degli strumenti più efficaci per accelerare il processo di creazione dell’Innovazione. Il ponte dalla Ricerca all’impresa - sviluppato mediante strumenti di TT - consente di avvicinare le pro- spettive degli uni e degli altri e di creare un mix di competenze efficace e competitivo. È neces- sario, però, ridurne i tempi, sviluppando pro- cessi di accelerazione del TT, come dicevamo prima attraverso la creazione e la valorizzazione della proprietà intellettuale interna alle imprese, soprattutto alle PMI che rappresentano il tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Rafforzare la proprietà intellettuale, proteggere il know-how, consente alle PMI di arrivare anche a definire delle collaborazioni, in Italia e all’e- stero, basate sull’approccio della valorizzazione. A tal proposito uno degli strumenti validati nei progetti di Open Innovation è l’ IP Lifecycle Management , che consente di prendere le misure più idonee per ottenere l’atteso vantag- gio competitivo della soluzione tecnologica in fase di sviluppo, rispetto allo stato dell’arte della stessa e in ogni fase di crescita del progetto. Conclusioni In sintesi, il trasferimento tecnologico è un ponte cruciale che collega la ricerca accademica e l’in- novazione industriale, creando un ciclo virtuoso di sviluppo tecnologico e crescita economica. Questo processo non solo valorizza i risultati della ricerca, trasformandoli in prodotti e servizi commercialmente validi, ma stimola anche l’in- novazione e la competitività delle imprese. Inoltre, promuove collaborazioni sinergiche tra centri di ricerca, università e industria, acce- lerando così lo sviluppo di nuove tecnologie. Favorendo l’adozione di queste tecnologie, il trasferimento tecnologico contribuisce signifi- cativamente allo sviluppo economico, alla cre- azione di posti di lavoro e alla nascita di nuovi mercati. Infine, affrontando sfide globali come il cambiamento climatico e la salute pubblica, e migliorando le competenze dei lavoratori attraverso programmi di formazione, esso ha un impatto positivo sia sulla società che sull’am- biente. Bibliografia [1] Cipher, Return on Investment of your Patent Portfolio , Lexis Nexis, 2020. [2] Estep, J. T. D. (2021), “R&D project eva- luation: Technology transfer focus”, The Electricity Journal 34, 1-7. [3] Young Gwan Lee, K. P.-H. Creating port- folios of firm- specific energy R&D investment under market uncertainty. Energy & Environment , 1-16, 2022. [4] Pakes, Ariel. “On Patents, R & D, and the Stock Market Rate of Return”, Journal of Political Economy , 390-409, 1985. [5] Jeremiah Chan, Jonathan Liu, Nigel Swy- cher, Steve Harris. Pulling Back the Cur- tain: Calculating Return on Investment of Patent Portfolios , Cipher, 2021. n
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz