AES_6 2023

Settembre 2023 n Automazione e Strumentazione Approfondimenti 40 COVER STORY vità quotidiane, pur essendo continuamente monitorati e curati a distanza. I più recenti dispositivi indossabili per pazienti diabetici, ad esempio, rappresentano un mix ideale tra dimensioni ridotte ed elevato numero di funzionalità integrate. Collegati attraverso Bluetooth a uno smartphone, la combinazione tra quest’ultimo e l’apparecchiatura può van- tare una connettività e una potenza di elabo- razione superiori rispetto a quelle di parecchi strumenti presenti nelle strutture ospedaliere. In ogni caso questa vera e propria rivoluzione, possibile grazie all’IoT, ha permesso a sofi- sticate apparecchiature medicali di trasferirsi dall’ambiente protetto dell’ospedale alle mani dei pazienti. Ora più che mai i progettisti devono adottare un approccio incentrato sull’utente quando svi- luppano i loro dispositivi, assicurandosi che siano facili da utilizzare e soddisfino appieno le aspettative dei pazienti. Per questo motivo devono lavorare in sinergia con pazienti e ope- ratori sanitari per comprenderne esigenze e preferenze e integrare i loro riscontri nel pro- cesso di design. I progettisti inoltre devono condurre collaudi di usabilità, atti a garantire che i loro dispositivi siano di semplice uso e immediata compren- sione. Da qui la necessità di effettuare collaudi esaustivi con utenti reali, al fine di identificare qualsiasi problema critico e apportare le neces- sarie modifiche per migliorare la fruizione da parte del paziente. L’accessibilità è un altro aspetto da tenere nella dovuta considerazione, in modo da assicurare che tutti i pazienti pos- sano avere accesso indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Per tale motivo potrebbe essere necessario integrare funzionalità quali sintesi vocale, display a elevato contrasto e dimensione dei caratteri regolabile. I progettisti sono anche chiamati a svilup- pare soluzioni che, pur essendo di dimensioni ridotte, siano in grado di condividere dati a elevata velocità. Ciò pone requisiti particolar- mente severi per i connettori utilizzati in que- ste applicazioni. Poiché le velocità di trasmis- sione dati sono oramai dell’ordine dei gigabit al secondo, la capacità dei connettori di creare un circuito sicuro e affidabile è un aspetto sempre più critico. Nello stesso tempo, poiché i dispositivi medicali della nuova generazione sono di tipo portatile, siano essi indossabili o palmari, i connettori ad alta velocità devono necessariamente operare in condizioni difficili. Per queste applicazioni che richiedono e/o producono grandi quantità di dati (data intensive), l’esposizione a solle- citazioni e vibrazioni è una considerazione di importanza fondamentale. Condizioni ambien- tali gravose possono generare circuiti aperti di breve durata. Essendo abbastanza robusti, i sistemi elettrici a bassa frequenza non sono influenzati da un’interruzione della durata di un singolo microsecondo. Diversa è invece la situazione per i moderni dispositivi che ope- rano a velocità di trasferimento dati di 10 Gb/s (e anche superiori): in questo caso, un’interru- zione del segnale anche di 1 microsecondo può comportare la perdita di informazioni cruciali. Realizzare le connessioni Per garantire collegamenti sicuri e affidabili ai dispositivi utilizzati per le terapie digitali, i con- nettori devono essere progettati in modo da resi- Le terapie digitali, che per definizione sono erogate in remoto, necessitano di connessioni e connettori capaci di soddisfare le stringenti richieste del settore medicale

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz