Effinciency_and_Environment_10_2018

26 Efficiency & Environment - Ottobre 2018 Speciale energia termica ed elettrica collaborazione tra Enea, CNR e RSE il cui titolo è ‘Decarboniz- zazione dell’economia italiana - Il catalogo delle tecnologie energetiche’, scaricabile liberamente dal web. All’interno del testo sono presenti le tecnologie di produzione sia da fonti tradizionali sia da fonti rinnovabili, le tecnologie relative agli usi finali e i sistemi di accumulo, che probabilmente rappre- sentano la vera novità tecnologica su cui si sta ponendo sem- pre più attenzione, per le ragioni specificate in precedenza. Nel catalogo è presente l’elenco completo delle tecnologie e per ognuna di esse viene fornita una scheda che include molteplici informazioni tra cui lo stato dell’arte, i benefici e gli sviluppi attesi. Scopo del lavoro come riportato nelle premesse è di fornire un quadro conoscitivo di riferimento a livello nazionale sui temi della ‘Ricerca e dell’innovazione’. Prossime sfide Sulla base delle evidenze riportate e soprattutto guardando all’offerta presente sul mercato dei servizi energetici, si può concludere che dal punto di vista tecnologico in ambito di generazione di energia da fonti rinnovabili non ci siano gros- se novità soprattutto se si guarda alle tecnologie più facil- mente accessibili sia come taglie sia come valore economico. Tenuto conto che l’obiettivo finale è la riduzione dell’impatto ambientale dovuto alle emissioni di CO 2 , l’analisi dei trend di questi ultimi anni dimostra come risulti necessario rivolgere l’attenzione verso il settore dei trasporti il quale sembra non aver ottenuto alcun miglioramento; anche per questo moti- vo il mercato sta spingendo molto sui veicoli elettrici che dal punto di vista dell’impatto ambientale risultano essere deci- samente più vantaggiosi. Il percorso di conversione dei mezzi di trasporto si prean- nuncia non semplice, tenuto conto del notevole impatto che avrà sulle reti di distribuzione elettriche soprattutto in ambi- to urbano. Complessivamente si può senz’altro dire che l’attuale offerta tecnologica è molto ampia e nella maggioranza dei casi con un elevato livello di maturità. Partendo da questo assunto, le prossime sfide saranno rivolte a una differente gestione sia della produzione sia degli usi finali dell’energia in modo da massimizzare le efficienze e aumentare l’integrazione tra i singoli produttori (pochi/grandi e molti/piccoli) trasforman- do il capitolo ‘energia’ da centro di costo a centro di profitto. Molti gli strumenti (ad esempio finanziamenti, agevolazioni) che possono essere usati per sfruttare al massimo le tecno- logie energetiche disponibili e in alcuni casi possono essere anche anticipati seguendo gli aggiornamenti normativi e i trend di mercato, per cui però è necessaria una sempre mag- gior consapevolezza in primo luogo da parte degli operatori ma anche degli utilizzatori finali. Per concludere più che di nuove tecnologie rinnovabili sarà fondamentale essere in grado di progettare e costruire im- pianti o sistemi in grado di garantire flessibilità nell’uso istan- taneo e differito dell’energia prodotta, garantendo una capa- cità di integrazione sia con gli impianti esistenti sia con quelli che saranno costruiti in futuro. Solo in questo modo saremo in grado di rispondere positivamente alle prossime sfide che vedranno uno sviluppo sempre più importante delle reti in- telligenti e di un nuovo modo di gestire la fornitura dell’ener- gia elettrica secondo la logica Demand/Response. ti di produzione da fonti rinnovabili sul territorio nazionale come il fotovoltai- co o l’eolico che per la loro natura porta ad avere in alcuni momenti dell’anno un sur- plus di energia prodotta rispet- to a quanto ef- fettivamente è necessario. Dal punto di vista tecnologico il tipo di impianto non si è modificato in maniera so- stanziale ma ciò che si osserva è un uso e un’in- tegrazione differente con gli altri sistemi per garantire e massimizzare gli effetti della pro- duzione e dell’immissione in rete dell’energia elettrica prodotta, grazie all’utilizzo di un op- portuno accumulo energetico (Energy Storage) che tra le altre cose permette di operare all’in- terno di reti intelligenti (Smart Grid) e secondo una logica di Demand Response che permette a ogni soggetto ‘Prosumer’ (sia produttore sia consumatore) di rispondere in maniera attiva e istantanea alle richieste del mercato elettrico. Trattazione su ‘Tecnologia Efficiente’ e ‘Uso Efficiente’: metodologia Per quanto sia importante l’utilizzo di nuove tecnologie che sfruttano le fonti rinnovabili, sempre più capaci ed efficienti, l’attenzione più grande deve essere sempre posta sul tipo di uti- lizzo che viene fatto dell’energia prodotta e tra- sportata. Infatti conoscere come l’energia viene consumata nei suoi usi finali permette di identi- ficare ed eliminare gli sprechi e questo oltre a far risparmiare il consumatore, massimizza ancora di più il vantaggio dell’impianto di produzione da fonti rinnovabili. Anche su questo fronte l’e- sperienza degli ultimi anni unita ai vincoli che la normativa europea e italiana ha posto, ha permesso di agire secondo metodologie am- piamente consolidate e utilizzando strumenti (monitoraggio e analisi dati) che l’innovazione tecnologica ha reso disponibile su larga scala. Elenco descrittivo di tecnologie Nel merito delle tecnologie rinnovabili per la generazione di energia termica ed elettrica, come anticipato, non ci sono grandi novità se non un continuo miglioramento dei sistemi già noti. Per avere conferma di ciò, si può fare rife- rimento al libro pubblicato nel 2017 frutto della

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=