Ethernet e sicurezza, un connubio possibile

Pubblicato il 28 settembre 2016

Nel corso della recente Giornata di Studio Anipla (Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione) intitolata “Soluzioni Ethernet-based per la sicurezza di macchine e impianti” fornitori di tecnologie e consorzi hanno illustrato come sia possibile realizzare macchine e impianti in cui anche la safety corra su Ethernet. La giornata è stata sponsorizzata da B&R, Phoenix Contact e Molex e patrocinata da Consorzio PI-Profibus&Profinet Italia, Epsg (Ethernet Powerlink Standardization Group), ETG (Ethercat Technology Group) e Clpa (CC-Link Partner Association).

In apertura di lavori Micaela Caserza Magro dell’Università di Genova ha inquadrato il tema della sicurezza funzionale, fornito le definizioni di funzione di sicurezza strumentata (SIF), sistema strumentato di sicurezza (SIS), safety integrity level (SIL) e performance level (PL) e introducendo le norme di riferimento IEC 61508, EN ISO 13849IEC 61784-3.
Caserza ha poi spiegato come per sua natura Ethernet non sia adatto alla trasmissione di messaggi di sicurezza perché non supporta un sistema di arbitraggio per la gestione delle collisioni tra i pacchetti. È possibile però intervenire e renderlo deterministico utilizzando diverse tecniche. La più diffusa è quella del black channel.

Tecnologie e casi applicativi

Vari relatori si sono poi susseguiti durante la giornata mostrando come i diversi profili Ethernet per l’industria affrontino e risolvano il problema della sicurezza: Raffaele Esposito per Consorzio PI-Profibus&Profinet Italia ha illustrato l’evoluzione della gestione dei segnali di sicurezza dai moduli elettromeccanici alle reti Ethernet-based e spiegato i vantaggi di un controllo unificato. “Con i bus seriali l’unico rischio era il potenziale accesso di malintenzionati al controllore. Con le soluzioni Ethernet-based invece ogni nodo della rete è una potenziale porta di accesso”. Le buone pratiche impongono quindi di separare i rami della rete che includono funzioni di sicurezza da quelli dedicati alle altre operazioni.
Alessandro Cazzola per Epsg ha illustrato le caratteristiche di Powerlink, che si propone come tecnologia ideale per l’Internet Of Things e l’Industry 4.0, grazie alla sua capacità di gestire i big data nella parte asincrona garantendo contemporaneamente tempi di ciclo fino a 100 µs. Per la sicurezza il consorzio Epsg supporta poi l’adozione di openSafety, un protocollo software di sicurezza aperto, in grado di assicurare uno scambio di dati sicuro (certificato SIL3), con il vantaggio di non richiedere cablaggi dedicati perché può essere incapsulato all’interno di tutti i fieldbus esistenti (non solo Powerlink, quindi). Con openSafety è possibile programmare nel software e trasferire in modo sicuro e veloce sul bus tutte le reazioni alle varie condizioni di emergenza, evitando di forzare uno stop produttivo, riducendo così i tempi di fermo macchina.
Alessandro Figini per ETG ha parlato di FSoE – Safety over Ethercat, un protocollo indipendente e aperto che definisce un livello di comunicazione di sicurezza fino a SIL3 basato su (ma non limitato a) Ethercat. L’approccio black channel adottato da Safety over Ethercat svincola il bus sottostante da qualunque requisito di sicurezza, consentendo un utilizzo flessibile all’interno di singole reti Ethercat.
Luciano Rosa Marin per Clpa ha spiegato il funzionamento e i benefici di CC-Link IE Field Safety, che consente di raggiungere un livello SIL3. La sua peculiarità è che i device possono essere master e slave nello stesso momento. Richiede un’architettura di controllo con doppio processore e consente di collegare fino a 128 stazioni, con due canali per stazione, ciascuno dei quali a 128 bit. Molex offre un toolkit che include la scheda CC-Link e gli strumenti di sviluppo software necessari a sviluppare applicazioni safety.

Nota per aver fatto della sicurezza la vera e propria mission aziendale, Pilz propone la soluzione SafetyNet p (livelli di sicurezza raggiungibili sono PL e e SIL3) che, come illustrato da Alberto Confalonieri, interviene in maniera maggiore sul bus Ethernet, andando a modificarne anche i layer inferiori. Massimiliano Veronesi (Yokogawa) ha invece fatto un excursus nel mondo del controllo di processo, dove pure la tematica è molto sentita. Reti di comunicazione Ethernet-based consentono infatti di abbandonare il tradizionale approccio del sistema di sicurezza completamente separato e avere una progressiva integrazione tra DCS e sistema ESD (Emergency Shut Down), senza naturalmente rinunciare alla necessaria segregazione della componente safety. “L’impiego di bus di tipo Ethernet come layer fisico con protocollo safety certified consente di ottenere sia un’elevata integrazione tra i sistemi che una comunicazione affidabile e ragionevolmente sicura, ove la probabilità di scambio scorretto di dati è sufficientemente bassa da poter essere utilizzato in applicazioni classificate fino a SIL3”. La soluzione proposta da Yokogawa è Vnet IP, un protocollo proprietario sviluppato secondo il principio del black channel. Alessandro Sardella (Siemens) ha illustrato le caratteristiche di Profisafe, supportato dal Consorzio Profibus&Profinet Italia, che consente di passare dalla completa separazione tra il mondo dell’automazione e della sicurezza a realtà sempre più integrate: condividendo solo il bus, condividendo bus e controllore, condividendo bus, controllore e periferia con I/O misti. “Grazie al protocollo di comunicazione Profisafe è stato possibile connettere tutti i componenti della linea di produzione trasmettendo comandi e stati fail-safe fino a SIL3 o a PL e”.
In chiusura di giornata Roberto Motta (Rockwell Automation) ha illustrato le caratteristiche del protocollo CIP Safety (l’estensione del CIP per una comunicazione esente da errori) su rete Ethernet/IP attraverso il caso applicativo di un impianto caseario del gruppo BEL negli Stati Uniti.

 

Le interviste della Redazione di Automazione Oggi

 

 



Contenuti correlati

  • Anteprima SPS Italia 2024: intervista a Cinzia Bonomini e Marco Pelizzaro di Pilz Italia

    Siamo qui con Cinzia Bonomini e Marco Pelizzaro di Pilz Italia, in vista della sua partecipazione a SPS Italia 2024 di Parma, il prossimo 28-30 maggio, per capire qualcosa in più della sua filosofia e cosa porterà in...

  • Carico, scarico e movimentazione di pannelli in totale sicurezza

    Per aggiornare un sistema automatico di movimentazione dei pannelli, nell’ambito della linea di produzione di componenti per l’industria dell’arredo di Mobilpref, l’azienda Robota, specializzata nella lavorazione del legno, ha utilizzato la tecnologia di sicurezza di Schmersal. Leggi...

  • Anteprima SPS Italia 2024: intervista a John Browett di CLPA

    Automazione Oggi intervista John Browett, general manager di CLPA – CC-Link Partner Association, che sarà presente a SPS Italia 2024 al padiglione 6, stand G030. Automazione Oggi interviews John Browett, general manager of CLPA – CC-Link Partner...

  • Safety e Security: anticorpi degli impianti

    Gli attacchi informatici sono in continua crescita dato che organizzazioni criminali si introducono nelle reti per rivendere le informazioni illegalmente ottenute o causare disservizi a ben specifici bersagli da danneggiare… Leggi l’articolo

  • Come cambia il mondo dell’automotive

    Guida autonoma, connettività e intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore automotive, con un impatto significativo sulla sicurezza, sia a livello di viabilità, sia dei veicoli Passeranno ancora diversi anni prima di poter circolare in città su un...

  • Moduli di espansione MCM Euchner proposti da Tritecnica

    I dispositivi di sicurezza multifunzione Euchner della serie MGB2, presentati da Tritecnica, consentono di integrare, all’interno del loro sistema, tutti gli elementi necessari per l’ottimizzazione della gestione e del controllo dei ripari, garantendo una riduzione dei tempi...

  • La tecnologia di sicurezza di Wibu-Systems protegge i treni

    La tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems protegge la proprietà intellettuale nel sistema di avviso di collisione TrainCAS di Intelligence on Wheels, assicurando la sicurezza ferroviaria e prevenendo attacchi informatici e manomissioni illecite della sofisticata soluzione software e hardware....

  • Viaggiare in treno in tutta sicurezza

    Centinaia di migliaia di persone prendono il treno tutti giorni. Per questa ragione il problema della sicurezza diventa sempre più importante e richiede risposte all’avanguardia da chi gestisce la rete ferroviaria Un recente picco di attacchi terroristici...

  • Sicurezza, presente e futuro in mostra a MecSpe 2024

    Il concetto di sicurezza è per Leuze Italia molto di più di soluzioni che mettono al riparo la fase produttiva. Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia, fa del concetto di sicurezza un caposaldo del successo delle...

  • Le infrastrutture critiche nazionali sono sempre più privatizzate: una protezione Zero trust è fondamentale

    Le infrastrutture critiche in tutto il mondo sono sempre più privatizzate. Ad esempio, i servizi di comunicazione per i consumatori e quelli satellitari (di cui più della metà sono già privati), i servizi ferroviari o i settori...

Scopri le novità scelte per te x