AS_03_2019

sommario 5 Automazione e Strumentazione Aprile 2019 APRILE 2019 COVER STORY Lo Smart Manufacturing è una realtà di B. Vernero 30 INDAGINE Cybersicurezza per sistemi critici di A. Martin 36 CYBER-SECURITY Cyber minacce emergenti e rischio per i sistemi di Industria 4.0 di E. M. Tieghi 40 FOCUS Apprendimento automatico in aiuto all’automazione di G. Fusari 44 MECCATRONICA La manifattura 4.0 è ‘on demand’ di J. Di Blasio 48 RETI INDUSTRIALI OPC UA, una risorsa per sicurezza e interoperabilità di G. Fusari 52 Connettività e sicurezza per le machine di D. Gagliardo 56 approfondimenti OIL&GAS Integrazione ed efficienza incontrano il mondo offshore di T. Corti 58 Trasmettitori di pressione per processi con idrogeno di A. Festa 62 LOGISTICA La linea di movimentazione è messa in pratica di P. Grasseni 66 AGV versus AMR, qual è la differenza? di D. Boaglio 70 applicazioni novità PRODOTTI E SOLUZIONI News a cura di J. Di Blasio 94 APPUNTAMENTI Eventi da segnare in agenda 97 primo piano EDITORIALE Oltre la digital transformation di I. Ortenzi 9 BREAKING NEWS L’attualità in breve a cura della redazione 10 EVENTI Una nuova fiera sul packaging per l’e-commerce di L. Rossi 14 La giornata delle macchine adattative di J. Di Blasio 18 Un percorso per la formazione 4.0 di M. Gargantini 20 SCENARI Produzione e logistica connesse per migliorare la manifattura di G. Fusari 24 TEST&MISURA Fibra ottica sotto esame di J. Di Blasio 28 Dedicato alla connettività cablata e wireless, per telecontrollo e monitoraggio remoto, lo speciale di questo mese comprende sistemi e dispositivi che permettono di integrare le funzionalità di rete nella strumentazione o nei macchinari, utilizzando collegamenti fisici o radiofrequenza. L’offerta è molto ampia: ripetitori di segnali, hub, bridge, bridge con bus di campo, switch, modem, router, geteway, RTU ecc.. Pagina 74 Pagina 44 L’apprendimento automatico sta diventando una risorsa fruibile e importante per le imprese, grazie alla disponibilità di processori e software appositamente sviluppati per migliorare i processi computazionali di reti neurali e centri di calcolo. Ma sono i Big della rete, con i loro forti investimenti, che stanno guidando questa nuova corsa all’intelligenza artificiale. speciale CONNETTIVITÀ&WIRELESS Connettività industriale: a che punto siamo? di A. Martin 74 Rassegna di prodotti e applicazioni a cura di S. Belviolandi 78 tecnica ESPERIENZE&IDEE Servizi interconnessi: la trasformazione di post-vendita e modello di business di L. Spingardi 92

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg0NzE=